Potrà ospitare fino a 500 persone il Teatro Tenda che sarà inaugurato a Nardò (S. Caterina), giovedì 4 giugno. Appuntamento al “curvone” alle 19. La tendostruttura ha forma rettangolare ed è itinerante.

 

25 metri di lunghezza per 15 di larghezza, alto più di 6 metri al centro e 4 metri lungo le arcate laterali, il Teatro Tenda itinerante offrirà uno spazio nuovo per raccontare il territorio con spettacoli teatrali e musicali, laboratori didattici e ludici.

Il giorno dopo, venerdì 5 giugno, sarà dedicato all’Acquario Marino di Santa Maria al Bagno. Nato nell’ambito del progetto APREH (Interdisciplinary Aquaria for the PRomotion of Environment and History) e finanziato con fondi europei, l’Acquario è già stato inaugurato il 30 gennaio scorso.

Alle ore 19.00 di venerdì è prevista la cerimonia di apertura al pubblico, alla presenza del sindaco Marcello Risi, del presidente della Provincia Antonio Gabellone e dei rappresentanti dell’Università del Salento.

La serata si concluderà a Santa Caterina, dove, a partire dalle ore 20.30, nel Teatro Tenda andrà in scena una rappresentazione teatrale.

Visite guidate e attività di animazione sono, inoltre, in programma per le giornate di venerdì e sabato.

La tre giorni di eventi si concluderà sabato sera (ore 21), con il concerto degli Alla Bua, gruppo salentino di musica popolare.

“Diamo concretezza al tanto lavoro svolto in questi anni nell’ambito del sistema creatività e innovazione del SAC Arneo/Costa dei Ginepri – ha dichiarato l’assessore alla cultura e alle politiche comunitarie Mino Natalizio – Promuovere la valorizzazione integrata del territorio dei quattordici comuni, di cui Nardò è capofila è solo la prima delle azioni previste dal SAC. Siamo all’inizio di un percorso che mira a promuovere i nodi attrattori del territorio per fini culturali e turistici”.

Fanno parte del Sac Arneo/Costa dei Ginepri oltra a Nardò (comune capofila), altri tredici comuni: Copertino, Leverano, Veglie, Carmiano, Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, Arnesano, Galatina, Galatone, Porto Cesareo, Manduria e Avetrana. Partner istituzionali la Provincia di Lecce, il GAL Terra d’Arneo, il GAL Terre del Primitivo e l’Università del Salento.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it