Il sottoscritto Consigliere comunale CALABRESE Salvatore, di Impegno Civile,

 

Premesso che:

– Il Progetto relativo al collettamento della Condotta sottomarina è stato proposto e respinto dal Consiglio Comunale in data 01.03.2012. anche a seguito di parere negativo espresso dalla Consulta Urbanistica ed Ambiente e dallo STESSO SINDACO

– il motivo del ripensamento del Sindaco e dell’Assessore al Ramo è determinato dalla paura della nomina di un Commissario, che autorizzerebbe la realizzazione della condotta nei termini primitivi progettuali e quindi peggiorativi di quelli proposti nel Protocollo d’intesa ;

– il Sindaco ha dichiarato che senza la firma del Protocollo d’Intesa le nostre marine resterebbero senza nuove condutture di acqua e fogna;

– la distanza dalla costa degli scarichi a mare dei reflui, previsti dal Protocollo d’Intesa, non è rispettosa di ogni esigenza di fruibilità del tratto di costa interessato e deturperebbe i siti di Torre Inserraglio e Porto Selvaggio;

INTERROGA CON RISPOSTA SCRITTA

la S. V. Illustrissima perché in tempi rapidissimi gli vengano forniti:

– una copia dei termini e delle condizioni previste dal Progetto iniziale relativo alla condotta sottomarina riguardante gli interventi sul territorio neritino;

– le condizioni proposte e respinte dal Consiglio Comunale in data. 1.3.2012 .per una loro pubblicizzazione a cura e spese del sottoscritto;

– una copia della Delibera dello stesso Consiglio votata all’unanimità;

– una copia del Protocollo d’Intesa che si intende sottoscrivere proposto dalla Regione e dall‘AQP;

– una copia del Piano Triennale delle Opere Pubbliche dell’AQP (ultimo triennio vigente);

– il nome dell’ Ente che nominerebbe il Commissario con i relativi poteri e motivazioni;

– i compiti di detto Commissario ed una copia del Protocollo d’Intesa che firmerebbe in nome e per conto del Comune di Nardo’;

– gli atti dai quali si evince che nel caso di rifiuto della firma del Protocollo d’Intesa da parte del Comune l’AQP non procederebbe a realizzare nuove condutture di acqua e fogna alle nostre marine;

– l’elenco delle somme attualmente disponibili e impiegabili dall’AQP nelle opere di sanificazione del nostro territorio oggi privo di tali condutture;

– l’elenco delle somme già spese per il fatiscente e abusivo (vedi TAR a proposito) depuratore di Porto Cesareo e quelle nuove da impegnare;

-le somme iniziali e quelle finali distinte fra il vecchio progetto e quello che verrebbe fuori dall’ attuazione del Protocollo d’Intesa;

– le somme che la Regione ha a disposizione dall’Unione Europea o proprie per la sanificazione parziale di Porto Cesareo o per tutta la costa e l’entroterra neritino.

Nardò, 25 giugno 2015

 

IL CONSIGLIERE COMUNALE “Impegno civile”

CALABRESE Salvatore

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it