A quanto pare l’assessore non ci sta a farsi “bacchettare” le mani dal solito strillone di turno. La questione del decoro urbano nelle marine appare sempre più prendere una piega innaturale.

Da un lato la documentata raccolta di rifiuti che volenterosi hanno effettuato nei giorni scorsi a riprova che il servizio appare a “maglie larghe”,seguita da una critica non tanto velata del solito “arrampicatore politico” che coglie , bontà della tolleranza mediatica, la palla al balzo per alcuni istanti di notorietà .

 

Non è nostro costume condividere la polis di questa attuale amministrazione ma in questo caso occorre dare merito all’assessore DePace della sua proverbiale loquacità per dipanare ogni dubbio in merito ….(n.d.r)

 

In riferimento alle dichiarazioni rese da Lorenzo Siciliano, sempre sensibile alle problematiche ambientali, devo osservare che l’Amministrazione per il 2015 ha attivato una serie di interventi per garantire il decoro e il rispetto del nostro litorale.

In particolare, per quel che riguarda gli interventi sulla costa neretina, in qualità di assessore all’Ambiente, ho provveduto, prima dell’avvio della stagione estiva, ad attivare il servizio di pulizia del litorale, attraverso la programmazione di un primo intervento di pulizia straordinaria, con la rimozione e asportazione dei rifiuti presenti, dando priorità alle spiagge con sabbia, e successivi interventi di mantenimento con cadenza periodica di pulizia degli arenili e litorali per tutto il periodo estivo.

Si è già provveduto a ripulire, con gli interventi della Cooperativa General Servizi Società, la spiaggia di S . Isidoro, S.Nicola , Torre Squillace, la marina di S. Caterina zona Porto e spiaggia.

Inoltre, lodevole è il contributo offerto dai giovani volontari. Qualche settimana fa ho incontrato alcuni di loro, presso il mio assessorato, manifestandoli grande apprezzamento per le iniziative di cui si erano resi protagonisti, e offrendo loro il più ampio sostegno negli interventi di pulizia della costa, mettendo a loro disposizione kit e operatori della ditta Bianco per la rimozione dei rifiuti raccolti.

Infine, per evitare situazioni di degrado ambientale, nel periodo giugno – settembre 2015 ho previsto l’installazione di bagni chimici a servizio del Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, nelle località Frascone, Spiaggia Lido dell’Ancora, Baia di Porto Selvaggio, con il noleggio di un gruppo da tre bagni in ciascuna di tali aree.

Tutto ciò, in notevole anticipo rispetto all’inizio della stagione estiva 2015.

Assessore DE PACE Francesca

 

 

Dichiarazioni del Sign. Lorenzo Siciliano

La pulizia delle coste rappresenta una questione che già l’anno scorso sollevai all’inizio della stagione estiva, anche e soprattutto a fronte di un netto aumento delle presenze turistiche sul nostro territorio.

Credo che monitorare la situazione da parte dell’Amministrazione Comunale, facendo sì che il nostro litorale sia più pulito e più alla portata delle tante persone che andranno ad occupare lo stesso nei mesi estivi, rappresenti un atto dovuto.

Nelle scorse settimane tanti ragazzi e ragazze hanno volontariamente ripulito da ogni tipo di rifiuto, vari pezzi della nostra costa, come la spiaggetta antistante la darsena di Santa Caterina e la spiaggia del Frascone. Un impegno molto encomiabile e per il quale mi sarei aspettato che qualche Amministratore spendesse qualche parola di compiacimento nei confronti di ragazzi che hanno preferito rendere più bello e meno sporco il nostro litorale piuttosto che disinteressarsi, aspettando che i tempi biblici di una macchina amministrativa affidassero la pulizia delle coste a questa o a quella cooperativa.

Auspico dunque che il Sindaco e l’Assessore all’ambiente prendano atto della situazione nevralgica per il turismo e per l’immagine del nostro territorio, rappresentata dalla pulizia e dalla fruibilità delle coste, mettendo anche a disposizione dei bagni chimici nei punti maggiormente presi d’assalto nei mesi estivi. Non possiamo e non dobbiamo permetterci di ricevere delle critiche alla luce di un patrimonio naturale inestimabile come quello di cui godiamo. Prova ne sia la baia di Portoselvaggio, che rientra tra le 10 spiagge più belle d’Italia secondola classifica stilata da Tripadvisor.

Lorenzo Siciliano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it