Nella mattinata del 30 settembre 2015, nelle scuole pugliesi gli studenti hanno calato striscioni che recitano “Non scendiamo a patti, vogliamo potere” per lanciare la mobilitazione studentesca nazionale del 9 ottobre, che vedrà in Puglia

 cortei organizzati a Bari, Lecce, Barletta, Brindisi, Lecce, Foggia e Taranto. “Non scendiamo a patti, perché non possiamo accettare che il vincolo del patto di stabilità non permetta il finanziamento della legge regionale sul diritto allo studio.” dichiara Nicolò Ceci, coordinatore dell’Unione degli Studenti Puglia.

“La battaglia per il diritto allo studio non si combatte solo a livello regionale, in tantissimi comuni stiamo aprendo vertenze sul comodato d’uso dei libri di testo e sui trasporti, forti anche di vittorie ottenute con le mobilitazioni degli scorsi anni a Bari, Barletta e Nardò.” continua, “Il 9 ottobre scenderemo in piazza perchè “vogliamo potere”: vogliamo poter studiare e accedere liberamente al mondo della formazione, vogliamo poterci spostare ed entrare in cinema, teatri e biblioteche senza pagare cifre esagerate. In una regione con un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, non possiamo accettare che la risposta sia quella del lavoro gratuito e dell’apprendistato, come propone la Buona Scuola, ma continuiamo a ribadire la necessità e l’urgenza di finanziamenti sul welfare studentesco.

Questo non sarà un autunno di difesa, ma di conquiste: se da una parte faremo resistenza alla Buona Scuola in ogni istituto, boicottando la riforma, dall’altra continueremo a prenderci tutto quello che ci spetta.”

Unione degli Studenti Puglia

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi