Non è chiaro se i due Piani precedenti di Fitto e di Vendola fossero errati, oppure si ha intenzione di migliorare i due precedenti, considerati erroneamente validi. Qual’è la finalità di questo ulteriore intervento di Riordino sanitario, in cui si prevedono ulteriori chiusure, mascherate da riconversioni in “polo medico” o di lungodegenza, come è stato per Nardò nel 2002 e poi nel 2010?

 La verità è che è sbagliata la base teorica da cui si parte e da cui si è partiti nel 2000, quando è iniziata questa trafila fallimentare per la Politica pugliese! Non si è tenuto conto della geografia della Regione, né della demografia, delle distanze, della rete viaria. Soprattutto non è stato considerata la validità strutturale degli immobili che ospitavano i nosocomi pugliesi, per decidere quale ristrutturare ed ampliare con pochi soldi e quali chiudere per impossibilità di intervento!

Si è proceduto esclusivamente per volontà e scelte politiche, per accordi di parte, “aggiustando” i parametri di “produttività” dei vari nosocomi all’occorrenza. Così è stato per l’Ospedale “San Giuseppe – Sambiasi” di Nardò, che ha dovuto soccombere per i negativi accordi politici e non per le sue caratteristiche e per la sua “produttività”, indubbiamente favorevoli.

Si pensi che nel 2000, quando in Provincia di Lecce erano funzionanti 13 nosocomi, l’Ospedale di Nardò contava circa 1000 parti l’anno, gareggiando con il “Vito Fazzi” di Lecce, ricevendo pazienti dal tarantino e dal brindisino, oltre che dai Comuni del Basso Salento. Anche gli altri reparti erano funzionanti e “produttivi”. Oggi, con 7 nosocomi attivi, si parla di chiudere i reparti di Ostetricia che non raggiungono i 500 parti l’anno. L’Ospedale di Nardò, già da allora (2000), avrebbe centrato l’obiettivo!

La verità è che per la politica è tutto opinabile e su ogni questione ci sono sempre due verità e, naturalmente, viene imposta quella che interessa di più al Politico di turno!

In tutto questo marasma, mi sto accorgendo, però, che l’Amministrazione regionale sta recependo, piano piano, quanto ho sempre sostenuto per un corretto Piano di Riordino in provincia di Lecce, fin dal 2002, nel mio documento, diramato più volte e pubblicato periodicamente su vari giornali, anche telematici, e su riviste specializzate, quali quella dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Ingegneri di Lecce. Allego nuovamente il documento per chi volesse rileggerlo.

In esso, si condivide il ridimensionamento del numero dei nosocomi, considerando 13 ospedali eccessivi e, con una serie di argomentazioni geografiche e strutturali, si arriva all’ottimizzazione con soltanto 5 ospedali.

Quelli di cui si parla oggi (vedi giornali locali), con l’ipotetico Piano di Emiliano, coincidono con quelli indicati nel mio documento allegato, datato 2002. Si parla di mantenere l’Ospedale di Lecce (ovviamente), insieme a quello di Tricase e Casarano, ma si parla di avviare la costruzione a breve di un nuovo Ospedale nei dintorni di Maglie. Manca solo il quinto, che non può che stare a Nardò, per tutti i motivi elencati nel documento allegato e per tutti gli accadimanti fallimentari di questi ultimi 15 anni.

Il 2016 porterà molte novità a Nardò!

 

DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Francesco Antico

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it