Negli ultimi giorni il territorio di Nardò è stato duramente colpito da una serie di incendi che hanno interessato aree boschive, agricole e periurbane, mettendo a rischio l’ambiente e la sicurezza di cose e persone.
Particolarmente grave, ad esempio, è quanto accaduto nella giornata di giovedì scorso, quando un incendio partito probabilmente da un campo incolto in zona Penta si è rapidamente esteso, spinto dal vento, fino a lambire alcune abitazioni della zona e la vicina via San Gregorio Armeno. La Polizia Locale è intervenuta prestando immediato supporto ai residenti e facilitando l’evacuazione di alcune famiglie, tra cui persone anziane piuttosto disorientate e incapaci di comprendere che le fiamme avevano ormai invaso parte del proprio giardino.

Nonostante il pericolo imminente, qualcuno ha esitato nell’abbandonare la propria abitazione costringendo gli agenti a intervenire ripetutamente per portare in salvo loro e alcuni animali domestici. Gli stessi agenti hanno tentato anche di spostare alcune automobili lambite dalle fiamme e una di queste è esplosa impedendo ogni ulteriore manovra, ma per fortuna senza provocare danni a nessuno. L’intervento, in ogni caso, è risultato fondamentale per mettere in sicurezza i residenti in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, impegnati contemporaneamente in altre emergenze sul territorio. Una volta giunti, questi ultimi hanno lavorato a lungo per domare le fiamme, evitando che l’incendio raggiungesse altre abitazioni e comunque contenendo i danni, già ingenti.
Molto apprezzato da parte dell’assessore alla Polizia Locale Marcello Greco l’operato degli agenti del comando di via Crispi, che hanno gestito con freddezza e professionalità una situazione certamente complicata.
Al di là dell’episodio specifico, eventi di questo tipo dimostrano quanto sia importante la prevenzione. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, trovano terreno fertile nei campi secchi, abbandonati o non curati, e nei comportamenti irresponsabili di chi ancora accende fuochi in spregio alle regole. Si ricorda che è assolutamente vietato accendere roghi o bruciare residui vegetali in campo aperto, soprattutto in questo periodo ad alto rischio. Ogni piccolo gesto sbagliato può causare danni incalcolabili. Allo stesso tempo, la mancata manutenzione dei terreni agricoli e delle aree private rappresenta un pericolo concreto per tutta la comunità. Lasciare erba secca, sterpaglie e materiali infiammabili nei fondi aumenta notevolmente la possibilità che un incendio divampi e si propaghi velocemente.
Dal comando di via Crispi, pertanto, giunge a tutti l’invito alla collaborazione, visto che la sicurezza del territorio dipende anche dalle scelte quotidiane di ciascuno. L’amministrazione comunale intensificherà i controlli e le azioni di prevenzione, ma evidentemente è solo con una responsabilità condivisa che è possibile tutelare davvero le persone, la città e il suo prezioso patrimonio naturale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it