BARI – Una visita dagli esiti positivi. Non torna a mani vuote la delegazione della Regione che ieri a Stoccarda ha incontrato i vertici della Porsche.

Il meeting tra il governatore Nichi Vendola e il presidente della casa automobilistica Matthias Müller è stato assai produttivo. L’azienda tedesca, produttrice di vetture sportive, preannuncia investimenti considerevoli, sia pure senza divulgare dettagli. Si sa, tuttavia, che si tratta di tre interventi. Ruotano attorno alle piste del Nardò Technical Center, struttura che Porsche ha acquistato nel 2012 e che è utilizzata per i test sulle vetture da mettere in commercio. La prima idea attorno alla quale l’azienda di Stoccarda sta lavorando è il potenziamento del sistema delle piste. Oggi ce ne sono due: una grande e circolare per le prove di resistenza e velocità, un’altra più piccola e con molte curve («handling», il nome tecnico) per la misurazione della tenuta di strada. Il secondo proposito è di allestire quella che è stata definita una «piattaforma dinamica»: una sorta di laboratorio di assemblaggio dove montare e smontare i pezzi delle componenti dell’auto, a seconda dei risultati dei test sulle piste.

 

 

A Nardò centro ricerche Porsche

Il terzo progetto è lo sviluppo di un centro di ricerca che affianchi e sostenga l’attività tecnica. Infine, e in maniera collaterale, è emersa l’intenzione da parte di casa Porsche di rafforzare i servizi, soprattutto quelli della sicurezza. Tra questi un posto di rilievo l’avrà l’istituzione di un servizio di elisoccorso. Non si conosce con esattezza l’entità dell’investimento. Pare che si aggiri attorno ai 20 milioni di euro. Cui potrebbe aggiungersi un sostegno pubblico, grazie al folto catalogo di incentivi che la Regione mette a disposizione degli investimenti delle aziende, anche sul versante della ricerca. La delegazione pugliese era numerosa: con il governatore Vendola, anche l’assessora alla Qualità del territorio Angela Barbanente, il direttore di Pugliasviluppo Antonio De Vito, l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia Giuseppe Acierno (per ragionare sul servizio di elisoccorso), la dirigente regionale dell’Area economica Antonella Bisceglia. Ad affiancare Müller (che è anche Ceo di Porsche) diversi componenti del board dell’azienda di Stoccarda. «Il Nardò Technical Center con le sue ampie strutture di collaudo — commenta Müller — è diventato una parte importante dei servizi di ingegneria integrata di Porsche e del gruppo. Siamo lieti che la nostra partnership con la Regione Puglia ci abbia consentito di promuovere lo sviluppo strategico del sito». «Porsche — dice Vendola — è un partner importante per la Puglia. La Regione, dal suo canto, offre sistemi molto avanzati di incentivi e di competenze, nel campo della ricerca e dell’innovazione. Mi auguro che attraverso lo scambio con Porsche si possa dare un ulteriore impulso infrastrutturale, economico ed occupazionale allo sviluppo del nostro territorio». Non si sa quale incremento occupazione potrà fornire l’investimento di Porsche.

Ma il potenziamento del sito è senza dubbio un evento importante, perché farà di Nardò forse il centro-test più attrezzato in Europa. Del resto, la casa di Stoccarda fa parte del gruppo Volkswagen assieme ad altri marchi noti e diffusi (Audi, Lamborghini, Ducati, Skoda). È dunque prevedibile che il centro sia collocato a supporto del gruppo industriale. Nel corso dell’incontro sono state già in parte esaminate le questioni relative all’impatto sul paesaggio e sul territorio. La presenza dell’assessora Barbanente è servita, in questo senso, a fornire preziose informazioni ai manager tedeschi.( corriere del mezzogiorno)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it