CdM-Pianta un piccolo albero di ulivo e diventa la star del giorno sui social-network. «Ho fatto un gesto spontaneo. non immaginavo…». Giuseppe Spagnolo, tecnico della trasformazione agroalimentare di Soleto, 32 anni e un lavoro molto lontano dalla sua preparazione scolastica, in verità non ha fatto un gesto qualsiasi.

Trapiantare nel terreno una giovane pianta di leccino fatta crescere in vaso, nel Salento non è più possibile. È addirittura vietato se è una pianta di ulivo o di altre specie inserite nell’elenco di quelle vulnerabili al batterio della Xylella.

L’impatto social

Lui, però, lo ha fatto, si è fatto fotografare e ha postato la foto su Facebook con un breve commento: «Chiamatela disobbedienza …». In poche ore sono arrivate centinaia di condivisioni e like e decine di commenti. «In sole 4-5 ore — racconta — ho ricevuto quasi cento nuove richieste di amicizia, non so più come gestire la cosa». Soltanto un’ora prima di postare quella foto con la vanga in mano, accanto alla terra appena smossa e a quel giovane ulivo, con il dito medio della mano sinistra alzato in un gesto inequivocabile, Giuseppe aveva postato un’altra sua foto accanto a un ulivo monumentale. E il suo commento: «Se abbattete lui, dovete abbattere anche me! Provateci, lo concimerò con i vostri resti …». Disobbedienza civile, dunque.

È questo il messaggio di Giuseppe. «Nella mia famiglia abbiamo alcuni uliveti — racconta —, ma io ne ho acquistato uno tutto mio a Galatina dove c’è una sessantina di alberi e dove pratico agricoltura biologica. Di fronte alle notizie degli ultimi giorni, alla pressione che stanno arrivando dall’Unione Europea, all’imposizione di dover distruggere migliaia di ulivi, ho avuto una reazione spontanea. Attorno a me sento molta indifferenza verso quanto sta accadendo. Nel mio uliveto le piante sono sanissime, così come anche quelle di mio padre, sono piene di olive. Di alberi voglio piantarne altri, ma i vivai sono vuoti, non se ne trovano più. Così, ho preso l’unica che avevo in vaso da un paio di anni e l’ho trapiantata nella terra. L’attenzione che sto ricevendo mi ha davvero spiazzato, non immaginavo».

 Il messaggio di Giuseppe, adesso che il suo gesto è diventato virale e sta ottenendo consenso e condivisione, è molto semplice: «Se tutti facessero come me — dice —, se tutti cominciassero a piantare alberi violando i divieti e le imposizioni, se cominciassimo a chiederci se davvero questa Xylella esiste, forse qualcosa otterremmo». Certo, arginare un fenomeno del genere diventerebbe impossibile e forse avrebbe ragioni chi va ripetendo che il piano-bis del commissario Giuseppe Silletti non è sostenibile. Soprattutto se la pacifica disobbedienza civile riuscirà a far comprendere che estirpare un ulivo secolare non è proprio come strappare un’erbaccia. (fonte corriere.it)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it