Tutto pronto per la VII edizione della manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzato dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa e laboriosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio” e con il patrocinio del Comune di Soleto.

 

Unico nel suo genere, il presepe francescano di Soleto è una rievocazione culturale, spirituale ed artistica che permette di immergersi nella significativa ed avvolgente atmosfera legata alla Nascita di Betlemme e Greccio.

Con il passare degli anni è diventato uno dei presepi tematici più visitati del Salento, grazie alle sue particolarità, al suggestivo contesto, ed ai numerosi appuntamenti che si snodano nei giorni più significativi del calendario natalizio e liturgico.

Il Presepe di San Francesco è allestito nella splendida ed intima cornice dell’antico giardino conventuale, sotto il cielo notturno ed accompagnato dall’ “effetto neve”.

Deliziosi e minuti angoli del caratteristico pergolato, dell’orto, delle piante mediterranee, dei secolari pozzi, delle costruzioni rurali, e del mulino con il mortaio,  accolgono le preziose statue in cartapesta e vestite realizzate dall’artista Antonio Papa di Surano e dal maestro Antonio Vonghia di Copertino.

Tra i numerosi scenari naturali e le scene presenti, come il “ Campo dei Pastori”, l’”Annuncio della Nascita”, la “Casa di Giovanni Velita”, il “Luogo della Nascita”, quest’anno sarà possibile ammirare la grandissima e settecentesca Cisterna.

Una novità straordinaria e particolarmente attesa: profonda 8 mt, lunga 15 mt e larga 7 metri, per la prima volta aperta al pubblico, ospiterà le “Scene dei lavoratori”.

La VII edizione soletana del Presepe di San Francesco è dedicata alla memoria di Fernando Tundo, in occasione del suoi 25 anni dalla scomparsa, a causa di un incidente di lavoro.  Questo scorcio insolito e caratteristico, inserito nella cisterna, evoca l’imprenditore soletano che si è contraddistinto per le sue doti di umiltà ed imprenditoria.

L’ inaugurazione del Presepe animato e francescano avverrà il 13 Dicembre alle ore 19.00 con la presenza dei fuochi d’artificio e la degustazione di “pittule” e “pucce”, tipiche gastronomie del Natale.

Il Presepe soletano, con tantissime iniziative collaterali diversificate, sarà aperto, dalle ore 16.30 alle ore 21.30, nei giorni :

–          20 dicembre (abbinato al bellissimo “Villaggio di Babbo Natale” a cura dell’Associazione “Francesco Marco Attanasi Onlus” che si svolge nel centro storico);

–           24 dicembre ( in notturna, in occasione della Messa per la Solennità del Natale del Signore delle ore 23.00);

–          26 dicembre ( legata alla straordinaria iniziativa “Le Mura in festa” che si svolge dalle ore 20.30 nel borgo antico);

–          27 dicembre ( alle ore 19.00 si potrà assistere all’incantevole Concerto natalizio a cura della “Schola Cantorum” con la partecipazione del tenore Gabriele Mangione);

–          29 Dicembre ( alle ore 19.00 vi sarà il suggestivo Concerto meditazione del Fraticanto “A Te solo Altissimo”);

–          1 e 2 Gennaio, ed il giorno dell’Epifania in cui si potrà partecipare al Corteo dei Re Magi, partendo da Porta San Vito, allietati dalla musica natalizia con i zampognari e degustare “pucce” e “pittule” tradizionali.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it