Quindi, dopo il chiacchiericcio e il voto di domenica 17 aprile, le “trivelle” andranno avanti per la loro strada. In barba a un referendum dove il cittadino era chiamato a tutelare il territorio ma che ha preferito seguire le scie oleose e maleodoranti di quel pressapochismo specchio della politica che alimenta con la sua innata vocazione il collaudato menefreghismo . Elettore chiamato da un diritto costituzionale a decidere del suo destino e non il contrario : povera democrazia partecipata!

Stendiamo un velo pietoso, poi, in chi in questi giorni ha cavalcato, da prode amazzone, luoghi comuni a difesa del voto al Si dettato da fini meno nobili di quanto millantava tra social network e blog compiacenti, ottenendo addirittura citazioni esempio di pseudo_virtuosismo ambientale. Incredibile! Cosa non si fa per un minuto di visibilità!

Stucchevole le dichiarazioni, dopo la chiusura delle urne, del primo ministro Renzi tronfio del risultato ottenuto ,che farebbe vergognare un politico dai sani principi morali ma non questi , ovviamente, esempio di un modus operandi dove i poteri forti vengono prima di tutto.

In barba a un governatore della Puglia,Emiliano, deriso per la sua tutela del territorio da discariche,depuratori con l’aggravante che deve combattere la presunta corruzione sulle strutture pubbliche come ferrovie sud est e comparto ospedaliero …

Una conferma ,sconcertante, come la realtà venga manipolata a vantaggio di chi ha il potere di decidere il futuro di questo paese con l’aggravante di non tener nella giusta attenzione il popolo o meglio il popolo con la schiena dritta.

Ora non ci resta che scivolare a folle velocità verso il 5 giugno per le elezioni amministrative. Tutti , ma proprio tutti, ad adottare l’arte fine di scancellare la memoria di beoni elettori che diventano strumento di consensi elettorali tenuti in piedi da pilastri di solida imbecillità collettiva. Rei ,a memoria d’uomo libero , di non comprendere come in questa città non esiste nulla che non sia una falsa promessa …

Incredibile come la Memoria svanisca al primo luccichio di manifesti e di sorrisi di venale opportunismo adottato da abili incantatori di “pecore matte” in una città che ha dedicato un museo alla parola Memoria.

Incredibile come i vecchi schemi siano validi e ben oliati, come il beone elettore sia consenziente vantando per partito preso ora Caio,Sempronio e Tal di Tali rendendo visibile la sua proverbiale ignoranza a non ri_conoscere chi lo strumentalizza da anni.

O peggio di chi senza una relazione continuativa con l’urna elettorale, resta segregato tra le quattro mura domestiche pensando, a torto, che nessuno verrà a stanarlo per vessarlo di tasse e balzelli …

Incredibile, infine, come i pennivendoli di regime e i servi sciocchi di quella informazione pro tempore si sforzino a vendere fumo come fosse il “verbo”, pavoneggiando una primogenitura di : lavoratori specializzati alla manipolazione del futuro degli altri, ovviamente.

Presuntuosi del sugoso ,amaro,successo a portata di mano ma ignari degli effetti collaterali delle loro becere azioni.

Come darli torto : hanno ragione, visto la materia umana a disposizione, ma occorre aggiungere che questi signori mica vivono sulla Luna .

Vegetano saldamente come la gramigna su questo territorio , ergo che loro o i loro figli saranno vittime del loro stesso male …

Quindi di cosa stiamo parlando?!

Democrazia partecipata dove sei!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it