Xylella: Le radici del NO contro il decreto Martina -video
La questione Xylella in Puglia e in particolare nel nostro Salento, è motivo di accese polemiche e di posizioni forti da parte di un nutrito gruppo di primi cittadini,il Sindaco…
La questione Xylella in Puglia e in particolare nel nostro Salento, è motivo di accese polemiche e di posizioni forti da parte di un nutrito gruppo di primi cittadini,il Sindaco…
Bari 27 giugno_Impegnare la Giunta e il Consiglio regionale ad aderire all’iniziativa #PFC (Plastic Free Challenge) promossa dal Ministro dell’Ambiente e ad adottare i provvedimenti utili a liberare dalla plastica…
Bari, 23 maggio _“L’ospedale Santa Caterina Novella non garantisce più un servizio adeguato all’utenza, costretta a spostarsi al Vito Fazzi di Lecce o in altri ospedali della zona, con il…
Nardò,21 maggio_Anche quest’anno l’amministrazione comunale realizzerà un programma delle iniziative e dei servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano, attivando sinergie con…
Nardò, 20 maggio di Giuseppe Verardi: Una giornata ecologica che “purtroppo” porta i suoi frutti! Siamo certi di aver fatto il bene dell’intera comunità di Sant’Isidoro, ma ancor di più…
Bari,19 maggio_ È stato presentato questa mattina dai consiglieri regionali del M5S Antonella Laricchia e Cristian Casili, dai senatori Patty L’Abbate e Ruggiero Quarto e dai deputati Giovanni Vianello e…
Bari,18 maggio_ “Nonostante l’esposto in Procura presentato da varie associazioni ambientalistiche e le numerose richieste di fare luce sul disastro ambientale procurato dagli inquinanti del torrente Asso sembra che ad…
Bari,17 maggio_I consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Cristian Casili hanno depositato un’interrogazione diretta all’assessorato all’ambiente per avere chiarimenti sul progetto di riutilizzo dei reflui trattati dagli impianti di depurazione…
Il Comune di Galatone, con la delibera approvata oggi, ha espresso la propria contrarietà al decreto Martina, aderendo all’iniziativa giudiziaria che vede coinvolti altri enti. Il Decreto appare in contrasto…
Nardò,07 maggio_ La pronuncia del Tar, con la quale è stato respinto il ricorso presentato dall’Associazione Codici Ambiente e del Comitato Salviamo la Sarparea, sembra sgretolare l’ostruzionismo al progetto del…
Taranto, 5 maggio_ Questa mattina si è tenuta a Taranto la conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulla questione Ilva. Sono intervenuti portavoce pentastellati di tutti i livelli istituzionali: i…
Bari,3 maggio_“Le tasse sui rifiuti sono diventate un salasso per i cittadini e ad oggi la Regione non ha dato risposte concrete in merito. I Comuni leccesi dovranno pagare arretrati…
“Di fronte alla possibilità che la sanità neretina possa perdere altri pezzi importanti ho protocollato in Consiglio regionale una mozione finalizzata a impegnare la Giunta regionale a intervenire per garantire…
Bari,2 maggio_Sollecitare l’adozione da parte delle ASL pugliesi di un Regolamento specifico che permetta alle Dirigenze delle Professioni Sanitarie l’effettivo svolgimento delle proprie funzioni. È l’oggetto dell’interrogazione depositata dal consigliere…
Bari,27 aprile _ Il Movimento 5 Stelle a tutti i livelli si conferma l’unica forza politica che da sempre lotta insieme ai cittadini per difendere il nostro territorio da TAP.…
Per tre giorni Bari sarà la capitale dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano, perché rappresenta la culla della dieta mediterranea con la produzione al top in Italia di olio extravergine di oliva,…
Bari,11 aprile“Bisogna accelerare la procedura di messa in sicurezza e bonifica della discarica Vergine di Lizzano, chiusa ormai da quattro anni. Il grave livello di contaminazione accertato nell’area interessata e…
Bari,10 aprile_ “La gestione Di Gioia del PSR continua a fare danni incalcolabili. Alle criticità già evidenziate si aggiunge il disastro sulle misure riguardanti il rimboschimento, con poche risorse a…
Boom della canapa in Puglia, anche grazie alla legge regionale entrata in vigore il 14 gennaio 2017 che ha favorito il moltiplicarsi di terreni e produzione, oltre ad idee innovative…
Bari, 7 aprile_ l clima impazzito continua ad avere effetti disastrosi sul territorio e si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) sono a rischio idrogeologico…
Domani, sabato 7 aprile, come previsto ripartirà nel Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano il progetto PugliA.m.i.c.a. (attività motoria integrata cultura e ambiente) – Vivere nei parchi, giunto alla…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .