Neritini : Vittorio Perrone ha compiuto 90 anni
Nardò,30 ottobre_ di COSIMO POTENZA_ Ha compiuto 90 anni la scorsa domenica Vittorio Perrone, uno dei principali testimoni della straordinaria pagina dell’accoglienza degli ebrei a Santa Maria al Bagno negli…
Santa Caterina, a “Pesca” di risorse per la banchina e il punto di sbarco. Riunione della Consulta della Pesca, le risorse del Gal per cambiare il volto della marina
Nardò,30 ottobre_L’amministrazione comunale è pronta ad intercettare l’ennesimo filone di finanziamenti, questa volta quelli delle misure del Gruppo di Azione Locale Terra d’Arneo e destinate alla piccola pesca artigianale della…
Nardò: Torna la stagione teatrale, occhio agli abbonamenti!
Sabato 17 novembre parte “Lo spettatore incantato”, la stagione teatrale 2018/2019 del Comune di Nardò, di Teatro Pubblico Pugliese e di TerramMare Teatro. Un’altra stagione di bellissime storie, grandi protagonisti…
Libri: “L’infanzia abbandonata ;la “ruota” dei gettateli a Lecce”
Lecce,30 ottobre_ È in libreria il primo numero della collana “la formichina”, fondata e diretta da Rossella Barletta, dal titolo “L’infanzia abbandonata – la “ruota” dei gettateli a Lecce”, edizioni…
Maltempo: Coldiretti Puglia, Annus Horribilis per olivicoltura pugliese;sale la conta dei danni
Bari,30 ottobre_“Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce,…
Genus Volley Racale-Alliste vincono la prima partita per 3 a 0
Racale, 29 ottobre_ Partenza eccellente per la prima di Volley di Serie C tra la Spot&Go Racale-Alliste vs Sandemetrio Volley Specchia, vinta per 3 a 0 dalla squadra creata dalla…
LECCE: I CARABINIERI INSEGUONO ED ARRESTANO VENTUNENNE ALLA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI STUPEFACENTI
Lecce,29 novembre_La scorsa notte, a Lecce, nel corso di un servizio di perlustrazione personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lecce ha tratto in arresto nella flagranza dei reati di…
Eventi: Seeyousound Lecce: Sakamoto apre la prima edizione il 28 novembre.
Mercoledì 28 novembre si inaugura la prima edizione di Seeyousound/Lecce, la tappa salentina di Seeyousound International Music Film Festival – diretta da Sara Valentino – in programma fino al 1…
“Acqua, cancelliamo i debiti degli ultimi”. Mellone chiede ad Acquedotto Pugliese di cancellare i debiti dei morosi delle case popolari
Il sindaco Pippi Mellone ha chiesto ad Acquedotto Pugliese di azzerare i debiti dei morosi delle case popolari, nella stragrande maggioranza dei casi cittadini svantaggiati e con entrate finanziarie scarse…
“Paesi che Vai” gira a Nardò. Mercoledì e venerdì in città la troupe della trasmissione domenicale di Rai1
Nardò protagonista di Paesi che vai, il fortunato format di Rai1 che racconta il patrimonio culturale, artistico, archeologico, enogastronomico e agroalimentare del nostro Paese, considerato un grande “museo diffuso” da…
UNA PIAZZETTA INTITOLATA A MONS. ALFREDO SPINELLI Originario di Matino, è stato arciprete della cattedrale per quasi 50 anni. Domani la cerimonia
Nardò,29 novembre_ Domani, venerdì 30 novembre, sarà intitolata a mons. Alfredo Spinelli la piazzetta adiacente l’ingresso laterale della Basilica Cattedrale (oggi piazzetta Calvario). Per iniziativa della parrocchia di Maria SS.…
NOTTE DI SAN SILVESTRO IN PIAZZA CON LUCA DIRISIO, MUDÙ E I DJ DI RADIONORBA . Musica, balli e divertimento nel cuore della città a partire dalle ore 22
Nardò, 29 dicembre _ Il 2019 si aspetta a Nardò in piazza Salandra con il Winter Show Capodanno 2019. A partire dalle ore 22 di lunedì 31 dicembre, infatti, tutti…
Brasile: Jair Bolsonaro presidente
La quarta democrazia più grande del mondo sarà governata da un ex ufficiale dei paracadutisti denunciato da molti come una “minaccia fascista”: Jair Bolsonaro è stato eletto presidente del Brasile,…
Esplode nel Salento la rabbia dei No Tap, che si sentono traditi dal Movimento 5 stelle. Chi ha ragione?
Roma,28 ottobre_(AGI) Oggi è il giorno della rabbia dei No Tap per quello che considerano un voltafaccia del Movimento 5 stelle. Ieri il ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio,…
Terza sconfitta consecutiva per i granata a Giulianova
l PalaCastrum di Giulianova, alla quinta uscita stagionale, la Frata “Andrea Pasca” Nardò esce nuovamente sconfitta, stavolta col punteggio di 83-71. Fatale un ultimo quarto giocato punto a punto, sino…
Giornata FAI ottima la prima (giornata)
Nardò,28 novembre _Presenze numerosissime ed entusiasmo. Le scuole neretine hanno risposto ottimamente alla “chiamata” del FAI – Fondo Ambiente Italianoper le Mattinate Fai di inverno di FAI Scuola. Il neonato…
Il Tar di Lecce dichiara legittima la gara svolta dal comune di Nardo’ per un nuovo stabilimento balneare nella marina Di Santa Caterina
Nardò,27 ottobre_ Il TAR di Lecce rigetta il ricorso promosso dalla I.S.C. s.r.l. – Santa Caterina Resort s.p.a. per l’annullamento della gara svolta dal Comune di Nardò per il rilascio…
4 Novembre. Giuranna: “L’Italia, le forze armate ed il tricolore sono le radici di ogni italiano ed è questo il messaggio che porteremo nelle scuole”.
Nardò,27 ottobre_ di COSIMO POTENZA_La città si prepara al 4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Istituita nel 1919, la celebrazione del 4 novembre è l’unica festa nazionale…
Mancano ormai solo pochi giorni e LA DIVINO COMMEDIA tornerà al teatro comunale di Nardò
Nardò,25 ottobre_ Le dis-avventure di Pasquale Grifone alle prese con un sogno, con Dante Alighieri e la sua strana famiglia. Gregorio Caputo e tutto il gruppo del Piccolo Teatro tornano…
Telerama: Divieto di dimora e interdizione per ex comandante dei carabinieri di Nardò
Nardò,26 ottobre-(fonte Telerama) Un provvedimento cautelare che dispone il divieto di dimora a Nardò e l’interdizione dai pubblici uffici è stato notificato il 25 ottobre 2018 all’ex comandante dei carabinieri…
Città che legge imparare l’arte di raccontare, un corso di lettura ad alta voce. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto I guardiani del tempo
Nardò,19 ottobre_I guardiani del tempo – L’arte di raccontare è stata una delle sorprese più belle dell’estate neretina. Due serate (14 e 15 luglio scorsi) nelle quali cinque corti di…