L’Archeoclub d’Italia è un ‘associazione culturale nazionale storicamente fondata nel 1986 e avente un profondo radicamento operativo in tutto il Paese, dedita alla promozione e alla valorizzazione, nonché alla salvaguardia, dei nostri Beni Culturali, Ambientali, Paesaggistici e Naturali.

 

Con la delibera n° 875 dell’11 settembre 2014, il comitato direttivo nazionale approva la costituzione della sede locale di Archeoclub Italia NARDO’ “TERRA D’ARNEO”, su richiesta di cittadini salentini sensibili alla promozione delle belle arti e degli ambienti naturali del nostro territorio.

La sede locale di Archeoclub Italia “TERRA D’ARNEO” prende quindi subito il via, formata da giovani e meno giovani soci, professionisti e non nei settori dei Beni Culturali, accomunati da una forte motivazione individuale ed un forte desiderio di cooperazione al fine di dare un tangibile contributo alla rinascita culturale di questa splendida porzione del tacco d’Italia e del Salento tutto.

Tante sono le criticità del settore che richiedono di essere messe all’attenzione dell’opinione pubblica e delle pubbliche amministrazioni, prima fra tutte quella del continuo degradarsi del substrato artistico e culturale della nostra terra, con i suoi monumenti e le loro storie di pietra a lanciare ogni giorno un muto grido d’aiuto, sempre più attaccati ed erosi dai risultati della crescente antropizzazione selvaggia e dalla relativa incuria del cittadino medio, così poco incline a tutelare le radici della nostra terra.

Nondimeno, la nostra associazione si propone di far diminuire sensibilmente le cause di quell’incuria, di quella mancanza di sensibilità culturale che mina il territorio, organizzando eventi di sensibilizzazione e corsi di formazione per chiunque sia interessato.

Il gruppo pertanto si prefigge l’obiettivo di pubblicizzare tali eventi nelle fasce di popolazione più sensibili e promettenti, primi fra tutto i giovani ed i giovanissimi, al fine di creare una nuova leva di cittadini informati e attenti sui Beni Culturali, con coscienza critica e capacità propositive.

Grazie alla competenza ed ai percorsi di studio universitari dei nostri soci, la Sede Locale Archeoclub d’Italia TERRA D’ARNEO si impegna ad attivare laboratori specifici, specialmente nel settore archeologico e della tutela dei Beni Culturali.

Infine, l’associazione persegue lo scopo di svolgere compiti di Protezione Civile nell’ambito dei Beni Culturali, secondo le disposizioni della legge del 24 febbraio 1992 n° 225 e successive modificazioni ed integrazioni, essendo iscritta nel Registro Nazionale delle associazioni di Protezione Civile.

 

Le iscrizioni sono aperte a tutti, conformemente ai limiti imposti dallo Statuto Nazionale.

 

 

CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Antonietta Martignano, PRESIDENTE

Matteo Vallone, VICE-PRESIDENTE

Elisa Previdero, SEGRETARIA/TESORIERE

Alessio Tiene, CONSIGLIERE

Federica Palma, CONSIGLIERE

 

SOCI ORDINARI

 

Andrea Battistini

Gianpiero Chirivi’

Stefania Dell’Anna

Gianluca Fedele

Serena Greco

Michela Martignano

Francesca Robertiello

Gerardo Vallone

Valerio Francesco Vallone

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it