Appare evidente che questa amministrazione sta viaggiando a due velocità. Se alla prima troviamo un calesse condotto su un terreno accidentato e per giunta con un ronzino male in arnese, nel secondo troviamo un’accessoriata fuoriserie che sfreccia, è il caso di dirlo, su un autostrada a tre corsie. Ha destato il nostro interesse,in questi giorni, la delibera 329 del 16 ottobre 2014 per l’istituzione dell’ufficio di Valutazione Ambientale Strategico meglio conosciuto con l’acronimo di VAS.

Non c’è ombra di dubbio che il Vas è uno strumento efficace e funzionale voluto dalla legge regionale n.44 del 14-12-2012 .di cui ”l’obbiettivo principale della VAS è valutare gli effetti ambientali dei piani e dei programmi prima della loro approvazione (ex ente),durante ed al termine del loro periodo di validità (in-itinere,ex-post)”

In parole povere il VAS dovrebbe rendere più snello l’iter burocratico di progetti prima o durante il loro iter formativo, apponendo il proprio veto se vengono meno i presupposti di fattibilità di impatto ambientale.

Quindi strategico, essendo un ufficio che fa capo all’amministrazione comunale ed è  indipendente (?), se si pensa alle ultime idee in fatto di porto turistico, di strutture ricreative e, non meno importante, degli insediamenti ricettivi sulle nostre coste e degli impianti eolici e fotovoltaici, quest’ultimi frutto di accese polemiche in anni recenti tra ambientalisti e amministratori. Quindi strumento per dipanare sul nascere, potenziali vizi di forma …

Cosa da sottolineare,inoltre, è la gestione che ,udite udite, dovrebbe ricadere su un super esperto, vincitore di concorso pubblico a tempo indeterminato, come stabilisce la legge regionale n.44 del 2012, concorso  in fase di emanazione visto che la delibera risale al 16 ottobre corrente anno.

Ci chiediamo se questo strumento sia il prologo ad un nuovo modo di vedere il territorio; che sia lo strumento per ambientalisti e consulte ad hoc per mettere sull’avviso le solite e stantie cattive idee in fatto di rispetto del territorio? ….

Ovviamente non entriamo nel merito della scelta del “Super Esperto” che crediamo sia dettata da regole certe(!) che il legislatore della L.R 44 avrà certamente posto come prerogativa, ma un delicato e strategico ruolo della futura VAS a Nardò pone, quasi sempre, domande giustificate sul suo reale peso in contesti che molte volte si rilevano “ballerini” …

A buon Intenditor …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it