Nardò,17 febbraio_di COSIMO POTENZA_Aspettiamo con una certa curiosità, a dire il vero non solo la nostra, la venuta del “messia” del centro sinistra Emiliano con le tavole ancora grezze da riscrivere in chiave moderna. A dire il vero vi è sentore di una certa inquietudine e preoccupazione in quel contesto partitico in quanto un po’ per la gestione non esemplare di questa amministrazione che lascia molto a desiderare, per quanto non fatto, per gli evidenti accordi sottobanco pre elezioni regionali, all’insaputa del cittadino votante, lo spreco di incarichi vari e il disastroso varo della attuale giunta comunale anch’esso frutto di accordi, la questione si fa traballante e alquanto instabile. L’idea del messia ci riporta alla parabola secondo Matteo (Renzi) che così recita: ”Risi stai tranquillo!” Il primo cittadino per rimanere in piedi questa volta e non segnare la sua fine politica, deve mantenere gli impegni presi in precedenza con una sfilza di cittadini, amministratori e affini. Pronti tutti a fargli calare le brache! Non sarà uno bello spettacolo ma la cosa rende l’idea. Ora più che mai Risi è contornato da mezze cartucce e venditori di fumo, lo abbiamo visto in tutti gli impegni dove il PD si è cimentato. Come uscire da questa cripta funerea; Egli deve necessariamente rispondere a chi di “dovere” e quindi accontentare anche Emiliano con il quale vorrebbe fare bella figura anche per evitare che su quelle tavole si scriva il suo nome in rosso PC e con un nuovo comandamento del Messia barese: “ammandineme che t’ammandènghe” (reggimi che ti reggo). Dunque ha bisogno di forze nuove e fresche, persone di spessore che possano attrarre voti trasversalmente che gli diano una sorta di verginità presunta oramai abbondantemente profanata. Anche per capire se vi sono le condizioni -assai remote- per mettere su una nuova squadra alle prossime amministrative che non sia o quasi una fotocopia di quella attuale. Emiliano dunque arriva a Nardò già preparato e non molto convinto con il “compitino fatto a casa”, la cui traccia a cura del segretario provinciale del PD Piconese che conosce molto bene la realtà cittadina del partito ,dall’elettorato potenzialmente corposo ma deflazionato in quanto a motivazione e interesse, non potrebbe essere che: ”le chiacchere di carnevale del PD Neritino”. Potrebbero venire fuori rancori mai sopiti come per esempio le modalità di elezione del segretario eletto da una maggioranza di solo 40 voti su un irreale quanto “ad horas” tesseramento di 720 cittadini per poi risultare i miseri 140 nudi e crudi. Il direttivo si presenta sfilacciato e non convergente, lo stesso segretario eviterebbe con il bene placido di Risi la convocazione dell’assemblea degli iscritti preferendo quella del direttivo più comoda e meno imbarazzante, neutralizzando eventuali posizioni anche forti della prima che comunque aspetta seduta sulla riva del fiume! Un PD quello nostrano tutto impegnato a favorire candidati esterni frutto appunto di accordi che non premiano certo questa città anzi la privano clamorosamente e meschinamente di un suo candidato che poteva essere individuato tranquillamente nella rosa che compone questa maggioranza. Una figura libera, non vecchia e stantia, referente o frutto di vecchi dinosauri della politica. A togliersi il prosciutto dagli occhi Risi non ci pensa proprio così pieno di sè che non comprende che deve cambiare metodo, un candidato che tira avrebbe sicuramente catalizzato interesse e voti verso un partito in piena crisi di nervi potenzialmente schizofrenico, ma preferisce raschiare il fondo. Infatti, tra i componenti “democratici” nessuno a messo in conto l’individualismo imperante che serpeggia tra gli scranni di palazzo. Un esempio? Il presidente del consiglio Tiene tesserato ma super partes, il Capo gruppo del PD Parisi a rappresentare se stesso visto che il consigliere Luci non ha la tessera del PD ma è affezionato allo scranno, quindi viene facile comprendere che il silenzio in casa PD è oro percolato, non dimenticheremo la loro partecipazione a sostegno della firma del protocollo di intesa per la chiusura dell’ospedale, una per tutti! Passiamo ai nuovi “zombie disorientati” che calpestato il palcoscenico politico locale Frasca e Casili in vesti e caratteristiche per molti versi inedite. Sembrerebbe, la loro, una campagna sui generis timorosa e quasi silente. Il primo perché evidentemente si è reso conto che a questo giro potrebbe rimetterci le penne atteso la diatriba nazional popolare tra Fitto e Berlusconi e la sempre più crescente richiesta proveniente dal popolo che rimane difficile da esaudire; il secondo parrebbe privo di stimolo e mezzi in cerca dell’isola che non c’è con il corvo “Ronzinis” sulla spalliera del letto ad attendere. Un disturbo intestinale lo creerebbe anche una certa informazione asservita e pericolosa, povera di onestà intellettuale e deontologia, nuclei di faziosa disinformazione. Una stampa bugiarda dunque, che predilige furbescamente la voglia di scoop alla verità. Come eliminare queste forme di protagonismo estremo, cadute di stile e improprie quanto gratuite esposizioni mediatiche di soggetti ignari. Un caso eclatante sono le dicerie circolate in questi giorni, ma subito smentite di un ritiro dalla corsa allo scranno regionale del forzista Frasca. Insomma una notizia o meglio la notizia che farebbe certamente vendere un migliaio di copie in più ma rivelatasi il giorno dopo, purtroppo per chi maldestramente l’ha organizzato, una vera bufala. Anzi occorre precisare che il buontempone di turno è dovuto ricorrere ai ripari visto che lo stesso Frasca lo avrebbe energicamente redarguito sulla notizia, diciamo così, non attendibile ricevendo in dono una “sviolinata gitana” da far arrossire e sorridere gli stessi lettori. Replay di congetture, non si ferma qui, continua imperterrito nell’opera. Infatti non contento del fallito scoop giornalistico il “buontempone” ha cercato di adoperarsi artigianalmente a ipotizzare fidanzamenti contro natura anche in casa Pd. Ovviamente prontamente auto smentitosi tanto da doversi prostrare, ancora una volta, alla dura verità. Quando finiranno queste cialtronerie?

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it