Un lettore in un articolo di un noto politico locale sottolineò con un commento pertinente come a volte ponderare delle cause giuste sia anche frutto della ricerca documentata dei fatti, ignoti ai molti, che portati alla luce fanno apparire tutto sotto un altra luce. Perchè la verità sta sempre nella via di mezzo… Con questo prologo partiamo a scagliare,come nostro costume, il dardo di …parole.
Mercato rionale i nodi vengono al pettine. Sull’albo pretorio in questi giorni il dirigente dell’area funzionale 4° (- attivita’ produttive – s.u.a.p. -agricoltura) sta revocando un cospicuo numero di autorizzazioni per il posteggio nell’area mercatale. Le motivazioni sono delle più disparate ma balza alla nostra attenzione che questi “onesti Commercianti” sono morosi verso l’amministrazione neritina o peggio non sono iscritti nelle registro delle imprese.
I fatti riguardano concessioni che risalgono dal 2009 al 2011 e quindi si comprende come l’annoso caso di evasione fiscale o del “Chi controlla chi”, ha un suo oneroso epilogo. Meglio tardi che mai e poi tutti questi mancati guadagni chi paga? …
Amministrazione quanto costi?
Ricordate i nostri studenti infreddoliti in aule ghiacciate con ospiti una comunità di pinguini del polo sud giusto in visita in città in quei giorni di gelo per temperarsi in edifici scolastici scambiati per calotte polari?
Ora alla luce del caro petrolio, della latitanza di una programmazione a breve e lungo termine di un adeguamento energetico come previsto per legge nei luoghi di lavoro, le presunte modeste disponibilità di spendere soldi per il riscaldamento per le scuole,appaiono sempre più una bugia visto che scopriamo i costi per permettere ai nostri amministratori di non ospitare pinguini e affini .!
Dall’albo pretorio il responsabile del area funzionale 5° (finanze ed entrate – gestione patrimonio immobiliare e catasto servizio amministrazione risorse umane) ha emanato la determina dirigenziale per l’acquisto di 22mila euro di gasolio per gli uffici comunali per il 2015.
Una cifra considerevole se si pensa agli orari di apertura e chiusura e alla stagione invernale che ricordiamo non è pari ai paesi scandinavi ma siamo pur sempre un paese mediterraneo e quindi con un clima temperato tendente al torrido …e tanto sperpero di gasolio non riusciamo proprio a capirlo!
Carburante per auto trazione. Dall’albo pretorio il responsabile del area funzionale 5° (finanze ed entrate – gestione patrimonio immobiliare e catasto servizio amministrazione risorse umane) ha emanato la determina dirigenziale per l’approvvigionamento di 54mila euro per carburante per autotrazione e olii lubrificanti per il parco macchine del comune di Nardò. Comprendiamo caro Sindaco e dirigenti che 192 kmq di territorio da tenere sotto vigile e attenta osservazione è un incombenza onerosa.
Non tralasciamo il servizio di navetta nel periodo scolastico e tantomeno il servizio della nostra onnipresente polizia locale ma forse tirare un tantino la cinghia non farebbe male . Oculate e attente utilizzazioni e magari la dotazione della cara e vecchia bicicletta non farebbe male anzi , è molto cool e il suo fascino retrò ben si sposa con il nostro barocco.
Vuoi mettere la popolarità di guardare aitanti amministratori e vigili urbani che pedalando per la città dimostrano virtù innate sul risparmio energetico e una salute di ferro … salvo ovviamente di non precipitare in qualche cratere stradale di casa in questa città.!