E’ paradossale come a Nardò l’Amministrazione si impegni a svilire e mortificare le vocazionalità del territorio senza mai valutare i costi e benefici delle proprie azioni.

 

I cittadini neretini hanno subito sulla propria pelle la chiusura dell’ospedale, la mancata messa in sicurezza della discarica di Castellino, l’attualissimo problema della condotta sottomarina che porterà i reflui fognari di Porto Cesareo nel nostro mare, giusto per citare qualche esempio, con protocolli di intesa mai rispettati e opere di compensazione che in realtà, in questi anni sono servite come foglie di fico per far digerire ai neretini le nefandezze di una scellerata gestione urbanistica e territoriale dell’agro più importante della Provincia di Lecce.

E’ quasi imbarazzante leggere le dichiarazioni dell’Assessore Maglio sulla destinazione dei terreni dell’ex istituto agrario a cittadella dello sport che dovrebbe ospitare, opere faraoniche, come una piscina e un palazzetto.

E’ incredibile l’incapacità di una Amministrazione che non ha saputo efficientare le strutture e gli impianti preesistenti, vedasi il caso dello storico palazzetto di via Giannone “Andrea Pasca” che in questi anni ha vissuto in uno stato di degrado e cattiva manutenzione.

Ci sembra che sia arrivata l’ora per questa Città di adoperarsi per la realizzazione di opere concrete ed utili alla comunità.

L’Ex Istituto Agrario deve rappresentare il punto di partenza.

Già nel novembre del 2011 il Movimento 5 stelle di Nardò presentò all’Amministrazione un progetto, a costo zero, di recupero delle strutture sulla via per Galatone, e che avrebbe offerto alla Città un parco colturale alla stregua dei successi di queste opere in campo nazionale ed europeo. Progetto che l’Amministrazione aveva accolto con entusiasmo salvo poi abbandonarlo in un cassetto.

Ebbene in un periodo storico così importante, dove la crisi del terziario ha visto il riscatto del primario, aumentano le iscrizioni presso le Scuole e le Università di Agraria, dove gli sbocchi occupazionali nell’agroalimentare, nelle biotecnologie, nelle tematiche agroambientali, nella bioarchitettura, segnano risultati importanti e i giovani trovano impiego nei primi dodici mesi dal conseguimento del titolo.

Vista la mancanza di una Università di Agraria a Lecce, Nardò può e deve giocare un ruolo importante come polo tecnico scientifico a supporto delle problematiche territoriali ed ambientali.

Da consigliere regionale mi impegnerò a supportare queste iniziative sui territori, valutando misure e finanziamenti regionali ed europei, al fine di recuperare queste strutture senza ulteriore consumo di suolo e spreco di denaro pubblico.

 

Cristian Casili

Consigliere alla Regione Puglia del MoVimento 5 Stelle

 

Sito internet: www.cristiancasili.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Cristian Casili

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it