È curioso leggere un comunicato stampa di un partito politico che , strano a dirsi, fa un analisi giornalistica dei fatti accaduti prima nell’ultima elezione regionale e dopo sulla condotta sottomarina, dimenticando che lo scrivente è per natura istituzionale un espressione politica e non un “giornalista”. Dopo si commette un alterazione dei fatti che scivolano nella soggettività di chi se sbandiera con una certa disinvoltura l’amore per questa città ,è un espressione politica di quel centro sinistra che seppur sotto mentite spoglie di lista civica ha, nell’ultima elezione regionale, ottenuto 230 voti di neritini su 19.000 … Quindi siamo alla presenza di un artefatto che vuole perorare le prossime tornate amministrative o si sono persi qualche passaggio di funzioni per strada? …(N.d.R)

 

 

MOVIMENTO POLITICO IMPEGNO CIVILE

– NARDO’ ( LE ) –

NARDO’: una città fantasma avvilita ad una entità geografica

***********

Elezioni Regionali

L’unico candidato di Nardò eletto al Consiglio Regionale della Puglia è CRISTIAN CASILLI con n. 6.095 voti. I cittadini di Nardò hanno partecipato a tale elezione con n1.122 voti ossia con una percentuale INFERIORE al 20%. del consenso elettorale che ha determinato il suo successo.

Altro candidato ossia Cosimo Frasca – ha ricevuto n.8.551 voti, ma per una legge elettorale, sulla quale sono in molti ad esprimere grosse perplessità, non è stato eletto. I cittadini che hanno sostenuto la sua candidatura sono pari a n. 2.403 -hanno quindi concorso con una percentuale inferiore al 30% del consenso elettorale complessivamente ottenuto.

Infine Carlo Falangone – vice sindaco di Nardo’ candidato con “ NOI A SINISTRA “ non è stato eletto pur avendo raccolto voti pari a 3755 e pur avendo ricevuto dalla Città di Nardo’ un consenso pari a 2.047 voti ossia al 55% circa di tutti i voti registrati a suo favore a livello regionale.

Ora, a parte Cosimo Casili candidato del Movimento 5 stelle, gli altri due erano esponenti di due schieramenti opposti, Centro Destra ( C. Frasca) e Centro Sinistra ( C. Falangone).

Per favorire una corretta analisi ed un’attenta riflessione dobbiamo aggiungere chesono stati circa 14.000 gli elettori così suddivisi:

CENTRO DESTRA N.6.540

CENTRO SINISTRA N. 5.460

ALTRI N. 1.913

 

Se tuttoil Centro Destra avesse votato per Mino Frasca, lo stesso avrebbe ricevuto complessivamente n.11.788 voti sufficienti per essere eletto;

Se tutto il Centro Sinistra avesse votato per Carlo Falangone, lo stesso avrebbe raggiunto quota 7.368 preferenze e anche lui sarebbe stato eletto.

Conclusione amara, ma inevitabile: la nostra Città ha perso l’opportunità di avere N. 3 CONSIGLIERI REGIONALI.

Purtroppo la proposta lanciata dal Movimento Impegno Civile, mirata ad individuare attraverso un percorso cittadino ( Primarie e dibattito pubblico ) due candidati della Città, sui quali far convergere tutti i voti degli elettori neretini, non è stata accolta.Si è preferito continuare con la miope, meschina difesa dei propri interessi personali e di parte, nel rispetto delle vecchie logiche che continuano a dominare la vita dei Partiti.

Il Movimento Impegno Civile è comunque convinto che la mancata elezione dei nostri concittadini non impedirà loro di continuare nel loro impegno politico a favore della Città ed augura al neo-eletto Consigliere Regionale Cosimo Casilli di riuscire a permeare la politica regionale dei principi di giustizia sociale e solidarietà.

Condotta sottomarina

Si auspicava che alla luce delle recenti, tristi esperienze,in un futuro prossimo, la coesione delle forze politiche e sociali della nostra Città avrebbe tutelato meglio gli interessi della nostra Comunità. Purtroppo,le pesanti e giustificate esternazioni del Coordinatore della Lista “ PARTECIPA” non lasciano sperare niente di buono e di diverso, perché minano di fatto la maggioranza che sostiene l’attuale Amministrazione.

Alludiamo, chiaramente, alle legittime, risentite critiche sollevate dal coordinatore della lista civica “Partecipa” riguardo all’ennesimo Protocollo d’Intesa annunciato dal Sindaco Risi sulla condotta sottomarina di Torre Inserraglio, che contaminerebbe in modo irreversibile uno dei tratti più incantevoli delle nostre invidiate coste marine.

Anzitutto non si capisce come mai,ancora una volta, i contenutidel nuovoProtocollo d’Intesa non siano stati partecipati democraticamenteall’opinione pubblica e restino un arcano segreto custodito gelosamente nelle sacre stanze del potere. Considerate, però,le esperienze precedenti, siamo convinti che anche questo nuovo prodigio della diplomazia politica neretina si rivelerà particolarmente vantaggioso per la nostra Comunità, al pari di quello che ha privato la nostra Città di uno storico ed attrezzato Ospedale in cambio di un Poliambulatorio, la cui proclamata efficienza è sperimentata drammaticamente ogni giorno dai nostri concittadini.

Ebbene, nel mentre apprezziamo la coraggiosa denuncia del Coordinatore della Lista “ Partecipa “ ,che fustiga a sangue la classe politica neretina, definendola senza mezzi termini “ insipiente ed imbelle“non possiamo fare a meno di ricordare all’egregio avvocato che lui stesso ha fatto parte e fa ancora parte non solo di questa deplorata classe politica, ma anche della maggiorana che sostiene l’attuale Amministrazione, che ha sottoscritto Protocolli d’Intesa altrettanto affrettati e deprecabili per la qualità dei nostri servizi sanitari.

Pertanto riteniamo quanto mai inevitabile e giustificato l’invito rivolto dal Sindaco all’avv. Leuzzi ad uscire dalla maggioranza, della quale con notevole ritardo dichiara di non aver condiviso e di non condividere tuttora le scelte politiche ed amministrative.

Su convenienze e benefici per la collettività oltre ad entità e finalità di taluni investimenti, torneremo a parlare per esprimere la nostra opinione senza paura di essere smentiti.

Restano i dubbi inerenti i comportamenti dei Consiglieri e dell’Assessore provenienti dalla Lista “ Partecipa “ perché potranno avallare le dichiarazioni del loro Coordinatore o sconfessarlo.

Mentre sale la temperatura del dibattito politico cittadino dentro e fuori la maggioranza che sostiene l’attuale Amministrazione, la nostra Città tace. La nostra Comunità rinuncia con malcelata indolenza alla possibilità di poter contare su 3 Consiglieri Regionali, perdona generosamente i responsabili dello scempio dei servizi sanitari, dimentica i vecchi e nuovi problemi creati dalle discariche, che avrebbero dovuto, al contrario, procurare notevoli benefici alla nostra cittadinanza e si appresta ad assistere indifferente ed impotente alla firma di un documento che autorizzerà una condotta sottomarina che deturperà in modo irreversibile uno dei tratti più belli delle nostre coste.

Ebbene, il Movimento ”Impegno Civile” non si unirà al coro di quanti si limitano a protestare e criticare, senza agire, proporre e proporsi. Il nostro Gruppo sente il dovere di continuare nella sua opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, gridando alto e forte il suo dissenso per scelte, provvedimenti e comportamenti che ritiene avvilenti per la storia della nostra Città,che negli ultimi tempi è umiliata e derisa anche da chi dovrebbe sentire il dovere di tutelarla in tutte le sedi istituzionali, rifiutando sdegnosamente ambigui e discutibili compromessi che possano farle perdere la residua dignità.

IL COORDINATORE

F.FIORITO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it