Caso ARIF, è guerra aperta tra le fazioni di quel malandato PD che il governatore Emiliano ha il difficile compito di traghettare dopo l’era Vendoliana. Pare, è solo una nostra impressione, che ci sia una faida interna in casa PD tra Abaterusso & Blasi …siamo curiosi di conoscere l’epilogo ovviamente (n.d.r)
OGGETTO: Assunzioni Arif Puglia
Il sottoscritto Consigliere Regionale
Premesso che:
Nei giorni scorsi, in seguito a una sua interrogazione, è stato sospeso il bando Arif per l’assunzione di 100 unità lavorative;
Tale lodevole decisione, assunta dal Presidente della Regione e dall’Assessore alle Risorse Agroalimentari, conferma che in ARIF c’è un problema di trasparenza nelle procedure e di corretta informazione all’opinione pubblica, e che si ripropone la necessità di eliminare ogni eventuale discrezionalità nelle scelte che riguardano assunzioni, incarichi e consulenze.
Considerato che:
Da molti anni si susseguono polemiche e denunce sui mezzi di informazione proprio in merito alle scelte compiute dal management dell’agenzia e che tutto ciò getta un’ombra su una struttura che ha grandi responsabilità nella difesa e manutenzione delle campagne pugliesi;
I giudizi negativi e le perplessità sollevate da ogni parte politica e dalle stesse rappresentanze sindacali sono legittimate dall’assenza di un quadro esauriente e trasparente su come ARIF ha operato in materia di assunzioni a tempo determinato e indeterminato, di incarichi professionali, di convenzioni;
Gli organi di informazione hanno riportato dati (non smentiti) sulla provenienza geografica di gran parte dei beneficiari residenti soprattutto in alcuni comuni del nord Salento, con l’imbarazzante paradosso che ci sono comuni che hanno registrato addirittura centinaia di assunzioni e altri che, al contrario, sono stati tagliati fuori da ogni possibilità.
Visto che:
Nei mesi passati la gestione dell’ARIF è stata oggetto di una serie di articoli e notizie sugli organi di informazione, con riferimento anche a una indagine della magistratura,
CHIEDE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E ALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DI SAPERE:
a) Quante persone sono state assunte a tempo determinato e quante a tempo indeterminato negli anni 2013, 2014 e 2015;
b) L’elenco degli incarichi professionali e delle convenzioni attivate o confermate per gli anni 2014 e 2015;
c) I Comuni di provenienza dei beneficiari di cui ai punti a) e b);
d) Le procedure seguite per le assunzioni a tempo indeterminato;
e) La valutazione sulla regolarità o meno dell’assegnazione senza gara all’agenzia di lavoro somministrato TEMPOR SpA.
Infine
Quali iniziative intende assumere il Governo regionale per consentire all’ARIF di svolgere regolarmente le sue importanti funzioni, garantendo nello stesso tempo il massimo della trasparenza nelle procedure e nella valutazione dei curriculum per assunzioni e incarichi, in modo da dare a quanti hanno interesse e titolo a partecipare agli avvisi e bandi dell’agenzia le stesse opportunità, rifuggendo da logiche discrezionali e clientelari.
Bari, 11 dicembre 2015 Ernesto Abaterusso