L’Editoriale: ….Non ci sono solo le elezioni.
Nardò, 31 ottobre_ di COSIMO POTENZA _ La fine del mandato Gabellone fa il paio con una provincia, quella di Lecce, che vive un momento particolare, che la pone alla…
Nardò, 31 ottobre_ di COSIMO POTENZA _ La fine del mandato Gabellone fa il paio con una provincia, quella di Lecce, che vive un momento particolare, che la pone alla…
Nardò,31 ottobre_ Per chiudere la settimana della Code week gli alunni dell’I.C. Polo2 dopo aver lavorato con la programmazione visuale a blocchi sul concetto di algoritmo, applicato alla sequenza di…
Nardò,31 ottobre_Cani denutriti e tenuti in condizioni igienico-sanitarie del tutto precarie. Per questo il Comune di Nardò ha deciso di trasferire i 52 cani ospitati nel canile di Castrì di…
Per la prima volta i servizi di igiene urbana nel comune di Nardò saranno sottoposti a un controllo e a un monitoraggio costanti da parte di una figura appositamente individuata…
Bari,31 ottobre_ “Sulla discarica di Burgesi non farò calare il sipario. È inaccettabile che a distanza di 5 mesi dall’approvazione della delibera regionale che ha dato avvio alle attività di…
Bari,30 ottobre_La mia proposta di legge contro l’introduzione del distanziometro che di fatto faceva decadere tutte le concessioni relative al gioco legalizzato è diventata legge regionale. A seguito di ciò,…
“Martedì 30 ottobre è andata in scena l’ennesima sceneggiata di una maggioranza spaccata, schizofrenica che non è più in grado di prendere una sola decisione. Completamente lasciata allo sbando da…
Nardò,30 ottobre_ di COSIMO POTENZA_ Ha compiuto 90 anni la scorsa domenica Vittorio Perrone, uno dei principali testimoni della straordinaria pagina dell’accoglienza degli ebrei a Santa Maria al Bagno negli…
Nardò,30 ottobre_L’amministrazione comunale è pronta ad intercettare l’ennesimo filone di finanziamenti, questa volta quelli delle misure del Gruppo di Azione Locale Terra d’Arneo e destinate alla piccola pesca artigianale della…
Sabato 17 novembre parte “Lo spettatore incantato”, la stagione teatrale 2018/2019 del Comune di Nardò, di Teatro Pubblico Pugliese e di TerramMare Teatro. Un’altra stagione di bellissime storie, grandi protagonisti…
Lecce,30 ottobre_ È in libreria il primo numero della collana “la formichina”, fondata e diretta da Rossella Barletta, dal titolo “L’infanzia abbandonata – la “ruota” dei gettateli a Lecce”, edizioni…
Bari,30 ottobre_“Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce,…
Racale, 29 ottobre_ Partenza eccellente per la prima di Volley di Serie C tra la Spot&Go Racale-Alliste vs Sandemetrio Volley Specchia, vinta per 3 a 0 dalla squadra creata dalla…
Lecce,29 novembre_La scorsa notte, a Lecce, nel corso di un servizio di perlustrazione personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lecce ha tratto in arresto nella flagranza dei reati di…
Mercoledì 28 novembre si inaugura la prima edizione di Seeyousound/Lecce, la tappa salentina di Seeyousound International Music Film Festival – diretta da Sara Valentino – in programma fino al 1…
Il sindaco Pippi Mellone ha chiesto ad Acquedotto Pugliese di azzerare i debiti dei morosi delle case popolari, nella stragrande maggioranza dei casi cittadini svantaggiati e con entrate finanziarie scarse…
Nardò protagonista di Paesi che vai, il fortunato format di Rai1 che racconta il patrimonio culturale, artistico, archeologico, enogastronomico e agroalimentare del nostro Paese, considerato un grande “museo diffuso” da…
Nardò,29 novembre_ Domani, venerdì 30 novembre, sarà intitolata a mons. Alfredo Spinelli la piazzetta adiacente l’ingresso laterale della Basilica Cattedrale (oggi piazzetta Calvario). Per iniziativa della parrocchia di Maria SS.…
Nardò, 29 dicembre _ Il 2019 si aspetta a Nardò in piazza Salandra con il Winter Show Capodanno 2019. A partire dalle ore 22 di lunedì 31 dicembre, infatti, tutti…
La quarta democrazia più grande del mondo sarà governata da un ex ufficiale dei paracadutisti denunciato da molti come una “minaccia fascista”: Jair Bolsonaro è stato eletto presidente del Brasile,…
Roma,28 ottobre_(AGI) Oggi è il giorno della rabbia dei No Tap per quello che considerano un voltafaccia del Movimento 5 stelle. Ieri il ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio,…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .