Torna il 31 maggio la Festa del libro a Nardò, presso il piazzale antistante la Stazione Centrale della Città. L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna “La festa del libro per ragazzi- Cresco perchè leggo” promossa dall’assessorato alla cultura della Provincia di Lecce e dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei beni e delle attività culturali, con il sostegno di Arcus -Arte cultura spettacolo.

 

La manifestazione, organizzata nell’ambito del progetto sperimentale nazionale di promozione della lettura “In vitro”, vede la collaborazione, delle librerie e biblioteche della provincia di Lecce, delle Ferrovie Sud Est, e tra i partner, l’Acp (Associazione culturale pediatri), l’Ain (Associazione italiana biblioteche – sezione Puglia), l’Aie (Associazione italiana editori), l’Ali (Associazione librai italiani), Npl (Nati per leggere) e l’Aisaf onlus (Associazione ionico – salentina amici delle ferrovie).

Così fino al 2 giugno una carovana di cultura e letteratura viaggerà per le città del nostro territorio a bordo del Trenino dei libri, un treno da favola, treno storico delle Ferrovie Sud Est con l’obiettivo di avvicinare in particolare i bambini al fantastico e ricco mondo dei libri.

Oggi la locomotiva è partita da Zollino, per poi proseguire facendo tappa a Maglie, Otranto e Tricase. Il treno proseguirà la sua corsa domani, venerdì 30 maggio passando per Presicce, Casarano, Tuglie, Galatone, per poi completare il suo itinerario sabato 31 maggio a Nardò, Carmiano, Guagnano, Novoli. Al suo interno si svolgeranno il laboratorio di lettura “Un treno da favola” a cura di Milena Galeotto e letture per i più piccoli a cura dei volontari di Nati per leggere. Nelle carrozze è allestita anche una mostra di libri pop-up e una libreria viaggiante.

La tappa di Nardò è stata organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione che anche quest’anno ha ridato vita ad una collaborazione vincente che ha messo in campo passione esperienza ed entusiasmo.

L’iniziativa di Nardò coinvolge infatti le due Biblioteche della Città – la Vergari e Centro Servizi Culturali e Bibliotecari comunali, la Stazione ICS e due librerie.

Occasione per ridare la letteratura ai lettori e soprattutto per incentivare alla lettura bambini e ragazzi l’iniziativa in programma sabato mattina presso il Piazzale Stazione con inizio alle ore 8,30 coinvolge ben tre Istituti scolastici comprensivi (1°, 2° e 3° Polo ) e l’Istituto Moccia sezione per Servizi sociali. E’ prevista la partecipazione di cento studenti in rappresentanza degli istituti citati. Gli studenti saranno invitati a visitare il trenino dove potranno anche visionare le collane di libri di narrativa dedicate ai ragazzi oltre alle novità editoriali del momento.

“Il nostro obiettivo “ ha spiegato l’assessore alla pubblica istruzione, Carlo Falangone – “ è quello di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. La promozione della lettura è un dovere che sta particolarmente a cuore alla nostra Amministrazione e si rivolge non soltanto al grande pubblico dei lettori occasionali o assidui ma anche e soprattutto ai bambini e ai ragazzi, che rappresentano le vere opportunità di crescita culturale per il nostro Paese.”

Il libro come amico, partner, compagno di vita: lo scopo della campagna, infatti, è quello di portarlo tra la gente, distribuirlo, farlo conoscere, connotandolo di un forte valore sociale e affettivo. E favorire così l’abitudine alla lettura.

Il libro, quindi, esce dal suo contesto abituale e colora il territorio con momenti di animazione e di festa. Tra i protagonisti dell’animazione di sabato mattina gli studenti della sezione Servizi Sociali dell’Istituto Moccia di Nardò, gli attori della stazione ICS oltre alle narratrici che a bordo del trenino cattureranno con la narrazione l’attenzione dei bambini e dei ragazzi..

Saranno presenti anche tutti gli operatori della Biblioteca Comunale “A. Vergari”, del Centro Servizi Culturali e Bibliotecari e dell’Ufficio Cultura

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it