Siamo alle solite. Questa amministrazione, a quanto pare, non brilla per capacità di comunicazione e per dimostrazione di comprovate attitudini a fare tesoro degli errori commessi nei tre anni della sua discutibile gestione. Ultima fatica di suddette opere di impopolarità, è la refezione scolastica. Come è noto dalle varie letture sui blog di regime, dalle più disparate discussioni suoi social net work e, non meno importanti, nelle varie riunioni che si stanno tenendo nei tre comprensivi scolastici, tra genitori ,allarmati per costi e qualità della futura refezione, e rappresentanti di governo, poco inclini a saper mettersi nei loro panni, emerge un dato allarmante: Il malcontento serpeggia per l’eccessivo rincaro del buono pasto.

 

Come saprete, inoltre, più di qualcuno ha pubblicato in questi giorni tabelle a tema, mettendo in risalto l’esorbitante costo dei tagliandi con gli anni precedenti che francamente appaiono inoffensivi se visti con l’ottica individualistica ma se la confrontiamo con altre realtà di comuni limitrofi, le cose non stanno proprio come si cerca di imbeccare ignari genitori vessati da un dazio gravoso sul budget familiare.

Nel bando di gara del comune di Nardò indetto per la refezione scolastica ,viene alla luce le condizioni che questa amministrazione pone in essere per la sua aggiudicazione. Cosa alquanto anomala appare il periodo che ricopre ben 5 anni, che sono troppi se il servizio può essere migliorato o sostituito, ma vincolandolo per un quinquennio si resta nell’ottica di quella obbligatorietà che stona eccessivamente con le azioni sino qui registrate da questa amministrazione. Probabilmente avrebbe un senso logico se il servizio fosse inserito ,per esempio, in una refezione ospedaliera ma in quella scolastica probabilmente un vincolo cosi lungo non è una buona idea.

Non da meno sono i numeri in gioco. Il bando pone come base d’asta al ribasso partendo dai Euro 5,00 oltre iva per la scuola dell’infanzia e Euro 5,20 oltre iva per singolo pasto per la scuola primaria.

Confrontandolo con alcuni comuni notiamo la differenza: Monteroni di Lecce per il bando di gara della refezione scolastica per gli anni 2013/2016 (tre anni) si è partiti con una base d’asta al ribasso per singolo pasto di Euro 3,65 più iva.(Iva che ricordiamo è del 4%)

La città di Surbo per il triennio 2013/2016 si è partiti da una base d’asta al ribasso di Euro 3.85 più iva.

Gallipoli per un solo anno la gara d’appalto (2013/2014)per la refezione scolastica la base d’asta al ribasso è partita Euro 4,00 oltre iva. Il comune di Salice Salentino per un solo anno scolastico (2013/2014), la base d’asta al ribasso parte da Euro 3,30 più iva. Il comune di Sannicola per un solo anno scolastico(2013/2014) la base d’asta al ribasso parte da Euro 3,80 più iva. Il comune di Leverano , caso anomalo, ha indetto un bando di gara per la refezione scolastica per nove anni “previa realizzazione del centro cottura comunale”, quindi con un vincolo ben definito, eppure qui si parte da Euro 4,15 più Iva.

Se consideriamo il numero di utenti 650 scuola dell’infanzia e 270 della scuola primaria per 770 giorni che racchiudono i 5 anni del bando di gara, parliamo di una corposa cifra che si aggira in Euro 3.583.580 oltre Iva (4%).

Quindi si è considerato un pasto singolo di Euro 5 oltre iva al 4% già in partenza, capirete benissimo che causa ed effetto sono la naturale conseguenza di costi importanti che gravano su una collettività. Basta considerare un euro in meno per rendersi conto di quanto si riesca a risparmiare … pressappoco un milione di euro! …

Oltre ai costi consideriamo un altro parametro che è argomento di accese discussioni. Le modalità di trasporto e di erogazione. La ditta aggiudicatrice rientra tra i requisiti imposti nel bando di gara, ovviamente non mettiamo in discussione la sua professionalità e competenza in materia, ma appare un po’ troppo coprire trenta chilometri dalla produzione dei pasti alle mense scolastiche, tenendo conto dei tempi di scarico e di distribuzione e garantire con continuità un prodotto che rispetti i parametri di qualità del bando di gara.

Quindi non comprendiamo come si cerchi a tutti i costi questa palese impopolarità dettata più da un modus operandi a compartimento stagno e non “copiare” (il caso di dirlo) il vicino di casa, forse un piatto di minestra o una mela sono diversi in un mondo globalizzato? .

Dopo tutto se è vero che disponiamo di fior, fior di professionisti che ricoprono incarichi di prestigio in questo comune, non si comprende come mai il buon senso sia così evidentemente latitante e come mai si arrivi a queste storture di squisito sapore masochistico ?

A buon intenditor ….

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it