E non bastano le promesse di risparmio futuro (nel 2015) da parte del Sindaco, peraltro reiterate. Fece infatti gli stessi annunci sia nel 2013 e nel 2012.

 

I cittadini hanno il diritto di sapere come, quando e perché sono stati spesi quei soldi. È impensabile che in un periodo di austerity, come quello vissuto dal nostro Paese, un Comune si conceda il lusso di spendere centinaia di migliaia di euro in telefonia (293.000 euro). Specie, poi, se si pensa ai diversi piani tariffari offerti da diverse compagnie telefoniche che propongono prezzi “irrisori” per Internet e telefonia mobile, e non, rispetto a quello che oggi, paga il Comune di Nardò.

 

Per non parlare dei carissimi cellulari in dotazione a sindaco, assessori, dirigenti e segretario. Uno spreco inutile in un momento in cui la spending review è praticata ad ogni livello. Perché spendere soldi pubblici a cuor leggero quando i nostri concittadini hanno difficoltà a portare un tozzo di pane a casa? Perché su questo fronte non si bada a spese e per la Social card è stato applicato un taglio del 60% per la carta acquisti destinata alle famiglie più povere?

 

Condivido le parole e le denunce fatte in tempi sospetti dal consigliere Mellone e ritengo grave che dopo 3 anni di denunce pubbliche nessuno abbia pensato di intervenire.

 

Ciò che nessuno sa è però che il 12 gennaio prossimo si terrà un’udienza che vedrà il Comune di Nardò opporsi alle richieste della compagnia telefonica che gestiva precedentemente il servizio a quanto è dato sapere a prezzi più bassi per il nostro Comune. Una circostanza grave scaturita dal mancato pagamento di una fattura di oltre 35.000 euro da parte del nostro Comune. Una decisione, quella di non pagare, che pare sia stata presa dalla dirigente Castrignanò che riteneva (corroborata in questo da alcuni dipendenti) che la compagnia fosse inadempiente rispetto a particolari servizi. Di parere opposto, ovviamente, la società.

 

Se questo giudizio dovesse concludersi negativamente per il nostro Comune l’Amministrazione sarebbe chiamata a pagare oltre alla fattura anche gli interessi e le spese legali facendo lievitare di gran lunga il conto per telefonia. Insomma oltre al danno si profila la beffa…

 

Mi auguro si faccia luce su questa questione e il consigliere Mellone, da sempre attento a queste e ad altre problematiche, voglia convocare un’apposita riunione della Commissione Controllo e Garanzia da Lui presieduta da pochissime ore per mettere a nudo una situazione ormai insostenibile.

 

Lorenzo Siciliano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it