Politiche industriale e Sud, iniziativa della Cgil a Lecce
Due tavole rotonde su industria e infrastrutture il 6 febbraio al Convitto Palmieri
VASTA OPERAZIONE ANTIMAFIA DEI CARABINIERI IN TUTTO IL SALENTO
Nella mattinata del 29 gennaio 2025 , a Lecce e ulteriori 22 comuni della provincia, più di 470 Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce supportati dai rinforzi della Legione Puglia,…
LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di…
NARDO’:20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE
Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì alla Città di Nardò la Medaglia d’oro al Merito Civile. La cerimonia di conferimento si tenne in seguito,…
NARDO’: 150 ANNI DI SPETTACOLI, PERSONAGGI E ATTORI. UN LIBRO SULLA STORIA DEL TEATRO
Centocinquant’anni di storia del teatro a Nardò è un libro a cura di Marcello Gaballo e Andrea Barone e racconta appunto i 150 anni di storia del Teatro comunale di…
NARDO’: IL MUSEO DELLA PREISTORIA PARLA DEI NEANDERTHAL AGLI INGLESI
Il Museo della Preistoria di Nardò parla dei Neanderthal agli inglesi. Nei giorni scorsi, infatti, la direttrice Filomena Ranaldo ha tenuto a Londra una conferenza dal titolo The Neanderthals in…
CITTADINANZA IURE SANGUINIS, AL COMUNE DI NARDÒ LE ISTANZE SONO GRATUITE
La Legge di Bilancio 2025, relativamente alla cittadinanza iure sanguinis, ha previsto l’istituzione di un contributo amministrativo sulle istanze di riconoscimento presentate all’ufficiale dello stato civile (e sulle richieste di…
IL TURISMO CHE VORREI, GLI OPERATORI CONTRIBUISCONO ALL’OFFERTA TURISTICA
Nardò, negli ultimi anni, è diventata dati alla mano una delle destinazioni più importanti e amate di Puglia. È il momento di capire cosa fare di più e meglio per…
Notte di sangue a Lecce: 17enne Arrestato per Tentato Omicidio
Questa notte i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Lecce hanno arrestato in flagranza di reato uno studente 17enne, di origine colombiane, ritenuto responsabile di tentato omicidio pluriaggravato. L’episodio…
E’ MORTO L’EX SINDACO DOTT.ANTONIO VAGLIO
È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73 anni Antonio Vaglio, medico veterinario e per tre volte sindaco della città di Nardò. Vaglio ha ricoperto la carica di primo…
Un puzzle risolto: Arrestato il sospettato di un ritrovamento shock di cocaina
Nella mattinata di Sabato 18 gennaio , i Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione…
Braccialetto elettronico non basta: 46enne finisce in carcere per ripetute infrazioni.I Carabinieri al fianco delle vittime di abuso
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Soleto, in sinergia con il NORM della Compagnia di Maglie, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale…
UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO ZONA PAGANI
Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta per gli utenti che a partire da domani, venerdì 17 gennaio, potranno disfarsi di varie tipologie di rifiuti utilizzando la nuova…
Nasce “CENTRUM”, movimento politico centrista di Nardò
Ieri sera, presso la sede del Centro Studi Plantera a Nardò, si è svolta una riunione che ha sancito la nascita del movimento politico “CENTRUM”, che ambisce a divenire il…
NARDO’ BASKET:”BRAVI NEI DETTAGLI, ABBIAMO BATTUTO UNA SQUADRA FORTE”
Se sarà l’inizio di una svolta, lo vedremo. Adesso è sufficiente tenersi stretti prestazione e punti, novità balsamiche della notte che ha restituito al suo popolo un Toro combattivo, presente,…
NAT- Nature Arts Technologies prosegue con un seminario dedicato alla scrittura femminile
Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa,…
L’ABITATO MESSAPICO A LI SCHIAVONI. LA MOSTRA ORA A NARDÒ
l Museo della Preistoria di Nardò ospita Li Schiavoni (Nardò, Le): abitato messapico fortificato. Ricerca, didattica, valorizzazione, una mostra in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali di Unisalento, l’assessorato…
TEATRO:LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA, UN ALTRO SPETTACOLO DI PICCOLI SGUARDI
Prosegue Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro, Comune di Nardò e Puglia Culture dedicata alle famiglie. Nuovo appuntamento domenica 19 gennaio, quando il Teatro Comunale di corso Vittorio…
“E TU CHI SEI?”È IL QUARTO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA TEATRO KM ZERO
Quarto appuntamento con Teatro Km Zero, la rassegna di Terrammare Teatro e Comune di Nardò che nell’ambito della stagione del Teatro Comunale ospita compagnie locali che hanno una forte necessità…
Libri: Caffè letterario Neritonensis incontra il prof Antonio Costantini
Riparte con il nuovo anno la programmazione di eventi culturali presso il Caffè letterario Neritonensis . L’appuntamento per domenica 19 gennaio 2025 ore 19.00 sede sociale via Lata,12 è con…
Il Salento protagonista del Giro d’Italia 2025.
La quarta tappa, che si svolgerà martedì 13 maggio, partirà da Alberobello, celebre per i suoi trulli, e arriverà a Lecce dopo 180 km di percorso. Il tracciato inizierà in…