Un “movimento” di indignati a Nardò, assistiamo a scene di vita politica moderna che affronta vecchi problemi partoriti da vecchi “moderatori” della politica non ancora pentiti. Tutti lì pronti a segnalare una propria emozione di spiccata sensibilità sociale ma contortamente politica con l’intento di reclamare una improbabile verginità morale che nessuno concederà mai.

Ma, questa amministrazione alla fine chi l’ha voluta, votata, condivisa “convissuta” elogiata poi derisa ma anche appoggiata nelle sue scelte in maniera più o meno velata? E questa classe politica?Dunque, siete contro questo sistema che dite marcio oppure siete complici?

Tutti ma proprio tutti a gridare ai vincitori prima la loro ammirazione poi il loro disprezzo in ultimo, puntando l’indice, gli sberleffi, non ci rappresentate e non rappresentate adeguatamente questo territorio, questi cittadini i loro diritti, siete litigiosi perennemente in discordia.

Ci viene in mente il filosofo Gorgia il quale tenendo un discorso ai cittadini filosofeggiava più o meno alla stessa maniera. Uno degli uomini presenti interpellandolo , esclamò: Ricorderemo di buon grado le tue parole; ma per quale motivo non cominci tu a seguire i tuoi precetti? Infatti a casa tua siete tre: tu, tua moglie ed uno schiavo, e ogni giorno, da mattina a sera, siete soliti litigare aspramente e gridare ad alta voce, recando grandissimo fastidio ai vostri vicini. Tu, per prima cosa, riporta l’armonia tra le pareti di casa tua e noi ci conformeremo alle tue parole”.

Come dire, siamo di fronte ad una opinione pubblica dal contestuale “surplus etico” implicitamente in cerca di una rappresentanza in realtà mai voluta perché si sa il potere è potere mai delegarlo!

Esageriamo forse nell’ammettere che dal punto di vista elettorale questa è una comunità di indecenti masochisti che dando ciclicamente fiducia all’amico dell’amico votando l’incapace di turno ha condannato questo paese ad una sofferenza oltre ogni limite? Mentre non votando finisce comunque per favorire lo stesso incapace?

Questa è una città anestetizzata da una fetta di disinformazione e dalle evidenti balle che raccontano molti politici e amministratori che si riempiono la bocca di belle parole ma proprio perché dette da loro hanno un suono stridente e sappiamo il perché, sta di fatto che impediscono una reale rivolta morale un cambiamento.

Sembrerebbe assistere ad un corteo funebre dove partecipano tutti gli indignati “fasulli” di questa città che come moderne “prefiche o praeficae” intonando neniae piangono teatralmente il defunto.

A noi non resta che partecipare per dovere di cronaca a questa surreale veglia funebre che dichiara la morte dei diritti in questa città e metaforicamente dispensare dall’intervenire con il loro sdegno chi sdegnarsi non può.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it