Eventi: Domenica 20 maggio “A pesca di rifiuti”
San Isidoro, 17 maggio_ Appuntamento di domenica prossima 20 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per andare “A Pesca di Rifiuti”. L’iniziativa di sensibilizzazione e protezione del mare si…
San Isidoro, 17 maggio_ Appuntamento di domenica prossima 20 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per andare “A Pesca di Rifiuti”. L’iniziativa di sensibilizzazione e protezione del mare si…
TRNEWS_ 28 marzo_Porto Cesareo: Il Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar di Lecce sul depuratore di Porto Cesareo, i cui lavori, già a buon punto, non si fermano.…
Roma 22 aprile _L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la…
(ANSA) – TARANTO, 15 MAR – “Sono 472 i casi di mesotelioma, il tumore associato soprattutto all’esposizione dell’amianto, registrati tra i residenti a Taranto nel periodo 1993-2015”. Lo sottolinea il…
Nardò, 14 marzo_La conferenza dei servizi sulla ex discarica di Castellino, che si è tenuta ieri a Bari, ha approvato la seconda fase del piano di caratterizzazione del sito prodotto…
Patù (Le) Il via libera del Consiglio di Stato alle ricerche di gas e petrolio nel mare Adriatico è l’ennesimo attacco perpetrato nei confronti del nostro territorio contro la volontà…
(ANSA) – BARI, 09 MAR – “La Puglia sta facendo con tutto il cuore e con tutta l’energia di cui dispone la battaglia su Taranto, ma fino ad oggi i…
Bari,7 marzo_ “La Puglia è fanalino di coda tra le regioni italiane per quanto riguarda l’attuazione del PSR, un ritardo che sta affossando l’intero comparto agricolo. Ammonta a oltre 1…
(Fonte Rai) Dal 2040 le auto a combustibili fossili potrebbero non essere più vendute. Su un totale di circa un 1 miliardo di auto che oggi circolano nel mondo, 2…
Nardò,10 febbraio_Altro positivo passo in avanti sul fronte della difesa dell’ambiente e dei servizi per l’ambiente. Partirà nel mese di maggio il servizio di raccolta differenziata porta a porta nelle…
Bari,6 febbraio di Francesca Russi-la Repubblica.it- Il nome è già uno slogan e un programma. Si chiama Muvt ( acronimo di ‘Mobilità urbana vivibile e tecnologica’ e muoviti in dialetto…
Bari,4 dicembre_ Congelato il passaggio della gestione dell’acqua irrigua da Consorzi di Bonifica ad AQP. E’ quanto deciso dalla riunione dei capigruppo, nella seduta che ha preceduto il Consiglio regionale…
Nardò, 3febbraio _ Acquedotto Pugliese ha inviato lo scorso giovedì alla Regione Puglia il progetto Scarico Zero. La Sezione Autorizzazioni Ambientali potrà valutare così il progetto di fattibilità tecnica ed…
Stretta della Commissione europea sull’inquinamento atmosferico. Nove paesi, tra cui l’Italia, martedi hanno ricevuto un ultimatum a conformarsi con le norme UE sulla qualità dell’aria. Gli stati negligenti hanno tempo…
Bari, 17 gen. Secondo uno studio del Ministero dell’Ambiente vaste aree del foggiano, del leccese e del tarantino sono ad alto rischio desertificazione, il rischio medio è stato registrato in…
(AGI)I tumori femminili riguardano complessivamente circa un milione di donne in Italia e per alcune forme, come i carcinomi dell’ovaio o certi tumori mammari, l’iter di cura è ancora molto…
Nard,3 gen:_Opere di ingegneria naturalistica e riqualificazione costiera finalizzate alla riduzione delle barriere architettoniche, al recupero e alla rinaturalizzazione di alcune aree a Sant’Isidoro e Lido dell’Ancora sono previste dal…
Nardò, 22dic:_ Il Consiglio comunale ha approvato oggi il Regolamento per la concessione e l’uso degli orti sociali, uno strumento per riqualificare terreni di proprietà comunale e soprattutto per offrire…
Per domenica 17 dicembre (ore 17) l’Acquario del Salento, il Comune di Nardò e il Laboratorio di Fotosub dell’Unisalento hanno organizzato Ai piedi dell’Acquario. I fondali marini di Santa Maria…
Nardò,13dic:_È stato completato nei giorni scorsi l’intervento straordinario di pulizia e rimozione dei rifiuti abbandonati sui cigli stradali, soprattutto sulle arterie a percorrenza turistica. Si tratta di un progetto del…
L’amministrazione comunale, in collaborazione con Cemar s.a.s., ha organizzato la raccolta degli oli esausti, che si terrà ogni primo e ultimo mercoledì del mese. A partire da domani, mercoledì 6…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .