Ma siamo sicuri che sia regolare caro sindaco? Non sarebbe stato piu’ opportuno un intervento della polizia locale? O si ha paura che un organo di polizia possa procedere diversamente e magari adottare misure piu’ drastiche?

Non e’ forse questo come un nascondere la polvere sotto il tappeto?

La mancata e dovuta attenzione verso queste realta’ non e’ forse la conseguenza di un palese fallimento del suo assessore?

Puo’ un amministratore sentirsi il padrone delle regole che si inventa di volta in volta per non perdere il potere?

Tutto e’ avvolto nel piu’ totale mistero in questo citta’, compresa la sorte degli impianti sportivi, gia’ pochi e in condizioni pessime. Sono ormai diventati un brutta cartolina per i turisti da nascondere sotto il tappeto.

Come sempre la politica nel senso piu’ nobile che tutti vorremmo da il passo a quella meno capace che esce con le ossa rotte da questa storia. Quello che quotidianamente viviamo certifica il fallimento della sua giunta incapace di essere all’altezza della sfida della grande crisi che questo citta’ vive. (N.d.R)

 

Articolo a firma di Giovanni Siciliano giunto in redazione il 6 giugno 2015:

 

Un famoso proverbio così recita: “Dopo che scapparono i buoi misero i cancelli”. Dalla stampa odierna si apprende che l’Assessore Maglio ha fatto chiudere con catene e lucchetti alcuni impianti sportivi di Nardò che, dato lo stato di abbandono e di degrado, rappresentavano rischi e pericoli di vario genere. Bene ha fatto l’Assessore Maglio, ma egli stesso accolga il mio appello al Sindaco e all’intera Amministrazione Comunale. Lo stato di abbandono e di degrado non solo dei pochi impianti sportivi, ma anche di altri beni comunali, sono la dimostrazione che a Nardò, da sempre, l’ufficio lavori pubblici e l’ufficio patrimonio non funzionano come dovrebbero. Sugli impianti sportivi, in particolar modo sul polivalente della 167 sono stati spesi fior di quattrini e, puntualmente, la struttura è in stato di abbandono e di degrado. Gli uffici competenti non hanno saputo attivare procedure di affidamento e di manutenzione che impedissero il verificarsi dell’odierna situazione. Cosa sta a fare il Segretario Generale, dunque? Cosa viene a fare a Nardò il nucleo di valutazione? Non si accorgono, forse, che esistono settori in cui i dirigenti non riescono a garantire neppure l’ordinaria Amministrazione. E poi, attraverso i Peg, pretendono produttività assurde. Per avere prodotto cosa? Lo scempio ed il degrado a cui siamo costretti ad assistere? Sveglia Sindaco! Siamo ad un anno dalle elezioni amministrative. O si mette in atto una piccola rivoluzione politica ed amministrativa oppure i cittadini di Nardò non saranno più disponibili a fare sconti di nessun genere.


Giovanni Siciliano – Consigliere Provinciale

 


Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it