Carissimo Marcello, mi rivolgo a te per avere notizie sui lavori di sistemazione della scalinata di accesso alla spiaggetta di S. Caterina. Da qualche giorno circolano strane voci, in piazzetta, in merito ai lavori sopra indicati; parrebbe, da vox populi, che la parte più bassa della scalinata, cioè gli ultimi 9 gradini, nonché la piccola terrazza laterale, non siano oggetto di riqualificazione e, a quanto si sente, nemmeno di manutenzione.

 

Qualcuno pare abbia detto che la Capitaneria di Porto non ha autorizzato l’esecuzione dei lavori in tale parte terminale.

Sono sicuro che si tratta di voci infondate; tuttavia, siccome a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, vorrei ricordare a te e ai nostri attenti tecnici dell’UTC, che in quei pochi metri quadrati di terreno, esiste da oltre quarant’anni una scalinata e perciò non è più possibile configurare tale superficie come semplice scogliera!

Sicuramente, per te che hai fatto del diritto la tua fonte di sostentamento, sarà facile comprendere ciò che si palesa dietro la mia precisazione.

Orbene mi preme evidenziare che esistono delle regole che impongono la regolarità delle scalinate destinate al pubblico. Non è possibile che le caratteristiche geometriche di una scala cambino tra una rampa e l’altra.

Nessuno, magari distratto dall’uso del cellulare, dovrà rischiare di perdere il passo a causa della disomogeneità del percorso a gradini!

Così come nessuno dovrà rischiare di rompersi l’osso del collo a causa di buche disseminate sulla piccola terrazza laterale o per il crollo di un pezzo di gradino.

Ciò in quanto, se per tanti anni è stato possibile non operare una minima manutenzione ordinaria della scalinata, trovando giustificazione nella mancanza di fondi e di progettualità, domani non sarà più possibile sostenere, soprattutto in sede di contenzioso, che l’Amministrazione è stata impossibilitata, per motivi di Bilancio, ad adeguare la discesa al mare.

In definitiva, ricordandoti che la Legge di assegna l’importante dovere di tutelare la pubblica incolumità, ti esorto a provvedere, laddove siano vere le voci in circolazione, a completare l’adeguamento della scalinata fino all’ultimo gradino. Altrimenti, come impone la legge, tale passaggio pedonale pubblico, dovrà essere interdetto in quanto pericoloso per gli utenti.

D’altra parte, se il problema dovesse consistere nel divieto di realizzare lavori sul demanio marittimo entro una certa distanza dalla battigia, allora qualcuno deve spiegare ai cittadini come mai, altrove, si continuano ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria alle opere esistenti a pochi passi dal mare.

Solo a titolo di esempio, mi piacerebbe sapere il motivo per cui, il Circolo Nautico confinante con la spiaggetta, è autorizzato ad eseguire annualmente lavori di manutenzione, nonostante sia noto a tutti che occupi aree demaniali mentre non si può mettere in sicurezza il percorso attraverso il quale migliaia di persone, ogni estate, si recano alla spiaggetta.

P.S. eppoi sarebbe davvero un pugno nell’occhio vedere metà scala pavimentata e l’altra metà semi distrutta!

Con affetto.

Antonello.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it