LECCE(trnews)- “Una decisione dalla vena strumentale”. Il segretario provinciale del Pd, Salvatore Piconese, bolla così la scelta di lasciare il partito da parte di un suo esponente di punta, Luigino Sergio, per quasi vent’anni sindaco di Martignano, ex vicepresidente della Provincia e già presidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina.

L’annuncio era arrivato nelle scorse ore, durante la riunione dell’associazione SinistraDem Salento, che si rifà all’area Cuperlo. Una decisione a sorpresa, a due settimane esatte dalle elezioni regionali, ma comunque “molto riflettuta”, dice Sergio, “necessaria per dare uno scossone al Pd”. Spiega il perché, ma sottolinea che la sua “non è una presa di posizione contro Piconese”: “alla base – aggiunge – ci sono motivazioni politiche e non elettorali.

 

ìIl Pd ha dimostrato di essere la somma dei comitati elettorali e questo non mi va bene. Mi disimpegno, ora sono libero di dire, passo dal banco dei criticati a quello dei critici”. E nella critica la posizione emerge tutta: “Il segretario provinciale dev’essere segretario di tutti, quando si aprirà la fase congressuale poi si vedrà. Il Pd dev’essere casa comune e non la casa in cui ci dobbiamo considerare occupanti abusivi. Manca il luogo della riflessione politica. Dove sta la linea sui temi della riforma degli enti locali, delle Regioni? Il Pd che non discute – conclude – è un Pd che non esiste”.

“E’ una decisione che ci lascia spiazzati – risponde Piconese -. Parlerò con Sergio e spero che possa tornare sui suoi passi e continuare la militanza nel partito”. Poi, il segretario va all’attacco: “Non sono d’accordo con la sua opinione del Pd come summa dei comitati. Non capisco perché dia questa motivazione. Quando il partito era davvero un “comitato” nessuno denunciava. Mi riferisco alle gestioni precedenti. Lo dicevano tutti che era una sorta di tribù, ma all’epoca è come se ci fosse stata una gestione di comodo. Ora no. Forse perché il partito è più radicato e più forte, primo in Italia per aumento dei consensi rispetto alle regionali del 2010. di questo dovrebbero gioire tutti e perciò considero strumentali le motivazioni, come se qualcuno volesse liberarsi le mani e disimpegnarsi nell’attesa di qualcos’altro. Non solo, qualcuno dovrebbe essere più coerente con se stesso: la componente che sta criticando in questi giorni la segreteria rimaneva al proprio posto di comando quando il Pd perdeva elezioni amministrative, regionali e politiche e oggi che vinciamo si fa paladino di un Pd diverso”.

I commenti iniziano a piovere. Carlo Salvemini, consigliere comunale a Lecce, “comprende” il gesto perché “per chi crede nella politica intesa come servizio e non come avventura individuale finalizzata a da un’elezione, un incarico, una carriera è evidente che il partito così come è non serve a molto”. Per Paolo Pagliaro, componente dell’Ufficio Presidenza Nazionale di Forza Italia, lo strappo avviene “quando si ha a cuore solo il futuro del Salento, il suo sviluppo e il suo benessere, scontrandosi con l’auto conservazione dello status quo e la gestione del potere. Speriamo ci ripensi – dice – il PD, nostro avversario politico, perderebbe una delle migliori espressioni della sua classe dirigente”.(trnews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it