Eventi: Caffè Letterario, coro polifonico
Domenica 21 giugno 2015 presso il Salone delle Feste della nostra Sede Sociale di via Lata, 12 – alle ore 20,30 – il Coro Polifonico composto dai nostri soci, per…
Domenica 21 giugno 2015 presso il Salone delle Feste della nostra Sede Sociale di via Lata, 12 – alle ore 20,30 – il Coro Polifonico composto dai nostri soci, per…
Il termine “OSSID(E)AZIONI” venne da me coniato e adottato, come titolo, per la prima volta, nell’ambito dell’ installazione, nel cortile interno di Palazzo Vernazza a Lecce, durante la personale del…
Venerdì 12 giugno, ore 19.30, presso la Sala del Trono, a Presicce (Le), sarà presentato il volume “Il viaggio”. Sandro Pertini fra i giovani e il popolo. Ricordi incontri testimonianze…
2 giugno 2015 festa della Repubblica. Nella cornice suggestiva della nuova sede del Caffè Letterario,in via Lata n.12 a Nardò, nota associazione culturale cittadina si è tenuto una conferenza a…
Potrà ospitare fino a 500 persone il Teatro Tenda che sarà inaugurato a Nardò (S. Caterina), giovedì 4 giugno. Appuntamento al “curvone” alle 19. La tendostruttura ha forma rettangolare ed…
Mercoledì 3 giugno, alle ore 21:00, al Teatro Comunale di Nardò, l’Associazione Italiana Persone Down Onlus – Sezione di Lecce-Nardò – con il patrocinio del Comune di Nardò, presenterà il…
In occasione della finale di Champions League tra Juventus e Barcellona, prevista per il giorno Sabato 6 Giugno 2015, alle ore 20.45, Gli JUVENTUS CLUB di Nardo’, Gianni Agnelli e…
Sarà proiettato martedì 19 maggio, presso il Teatro Comunale di Nardò, alle ore 20.30, l’intenso film documentario “Rinascere in Puglia”. Saranno presenti regista e protagoniste. E’ la storia di un…
Tutto pronto per quella che si preannuncia una grandissima domenica di sport e di slancio solidaristico a favore della ricerca per la lotta ai tumori in età pediatrica. Dopo lunghe…
Torna anche a Nardò l’Azalea della ricerca! Domenica 10 maggio, a partire dalle ore 8.00 e per tutta la giornata, sarà possibile acquistare le azalee per la Festa della mamma…
“Terre del Salento”, il programma in onda ogni venerdì su TeleRama, dedicherà due puntate alle meraviglie di Portoselvaggio. L’appuntamento è per i giorni 8 e 15 maggio, a partire dalle…
(trnews)-Conto alla rovescia per la 48esima edizione del Rally del Salento al via il 15 maggio prossimo con partenza e arrivo a Santa Maria di Leuca. La gara è valida…
Venerdì 8 maggio 2015 alle ore 18.30, presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese ad Otranto (Le), sarà presentato ufficialmente il volume “LA CANONIZZAZIONE DEI MARTIRI D’OTRANTO NELLA POLONITÀ DI…
La Festa della Liberazione è una delle feste istituzionali più importanti. Il 25 aprile di ogni anno si gli commemorano importanti eventi storici della Seconda Guerra Mondiale che portarono alla…
Il programma della manifestazione prevede il raduno alle ore 9.15 in Piazza Cesare Battisti. Alle ore 9.30, in Largo Caduti Guardia di Finanza, sarà deposta una corona al monumento ai…
Farà tappa a Nardò domenica 26 aprile la terza edizione delle “Invasioni Digitali”. Il tour, totalmente gratuito, partirà alle ore 10.00 da Piazza della Repubblica. Armati di smartphone e tablet…
il Museo di Storia naturale del Salento riapre le porte dalle 10.00 fino al tramonto con la possibilità di visitare ad un prezzo super scontato non solo le sale espositive…
A chi capita di passare per le strade del centro urbano di Nardò, che non siano le più in vista, o di fare dei tratti a piedi in alcune vie…
In questa settimana gli organi di informazione hanno accostato il mio nome ad una richiesta di stele funebre per il partigiano Carrino. L’accostamento riguarda alcune perplessità da me espresse le…
All’amministrazione ed ai cittadini,inviamo l’ennesima proposta a favore di una gestione intelligente e giusta della vita comunale. Per il terzo anno chiediamo di affrontare la difficile composizione del regolamento comunale…
Si svolgerà oggi pomeriggio, nella Sala convegni del Chiostro dei Carmelitani con inizio dei lavori alle ore 18.00, la presentazione del Progetto “La salute, un bene condiviso. L’accesso degli immigrati…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .