Approvato il rendiconto dell’esercizio 2013
Il consiglio comunale, riunito in seconda convocazione, ha approvato con 17 voti favorevoli e 1 voto contrario il rendiconto dell’esercizio 2013. La minoranza non ha partecipato al voto. Due emendamenti…
Il consiglio comunale, riunito in seconda convocazione, ha approvato con 17 voti favorevoli e 1 voto contrario il rendiconto dell’esercizio 2013. La minoranza non ha partecipato al voto. Due emendamenti…
Prosegue da parte dell’Amministrazione comunale l’attività di allestimento dell’area destinata ad ospitare i 200 lavoratori impiegati nell’agricoltura a Nardò. Da questa mattina gli scout impegnati a montare tutte le tende.…
La posizione del Sindaco sul bando (già battezzato della “privatizzazione”) riguardante la gestione del Parco di Portoselvaggio – Palude del Capitano per ora ci soddisfa. Infatti, il primo cittadino sembrerebbe…
Il sindaco di Nardò Marcello Risi è intervenuto con un post su “Facebook” sulla gestione dei servizi del Parco di Portoselvaggio: “E’ il momento delle scelte. Vorrei che fossero il…
Nardò. È stato affidato alla ditta Alfa e Omega di Copertino il servizio di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione del territorio comunale. Il nuovo contratto, per un importo complessivo di…
Il sindaco (o meglio il suo assessore all’Ambiente) ne combina una al giorno. Ma per “fortuna” ci sono le due addette alla comunicazione, alle dipendenze del primo cittadino ma retribuite…
Nardò. Diverse decine di pasti caldi vengono serviti ogni sera ai lavoratori migranti extracomunitari nella mensa della Caritas, presso il seminario diocesano di Via Incoronata. Un bus navetta del comune…
Un tendenzioso e aberrante modo di gestire la cosa pubblica, ha creato in questa città, e non solo, un sistema che ha al centro un clientelismo becero e squallido ed…
il Coordinamento degli operatori turistici e culturali del comune di Nardò indice per domani venerdì 04.07.2014 alle ore 20.30 una CONFERENZA STAMPA presso la libreria i Volatori (piazzetta delle Erbe,…
E’ partita da più di un mese la distribuzione dei contenitori per la raccolta differenziata a Nardò. La cosa non può che farci piacere anche se ci viene da dire…
Può una Città definirsi “a vocazione turistica” quando siamo ormai a Luglio e le spiagge sono sporche, gli accessi a mare invasi da erbacce secche alte oltre un metro, vi…
Il Bando per la gestione del Parco di Porto Selvaggio riguardante l’allestimento della Masseria Torre Nova e la concessione di alcuni servizi (parcheggi, bar, guide turistiche, ticket di ingresso di…
La maggioranza Arlecchino, di centro ma con un tocco di sinistra e uno di destra, sbatte contro sè stessa e i suoi numeri. Sull’approvazione del conto consuntivo Risi e i…
Non passa giorno senza che il primo cittadino annunci in pompa magna che presto il mercato settimanale verrà trasferito presso l’area mercatale della 167, presentando questo come un successo (l’unico…
97 è il numero della delibera di giunta comunale emessa il 7 aprile di quest’anno che ha finanziato con € 23.000 il recupero della fontana di Piazza Diaz, ignorando di…
Nella giornata di giovedì 26 giugno la Commissione Bilancio è stata chiamata a discutere la proposta di delibera di Consiglio comunale nr. 56. Bozza pare pronta fin dal 9 aprile…
Siamo forse alle ultime battute sulla riforma del Senato. La proposta del governo va nella direzione giusta, ossia nella direzione di costituire un Senato con 100 senatori di cui 95…
Cresce la preoccupazione per la decisione di chiudere la struttura commerciale a marchio Unieuro a Cavallino.Sono 37 i lavoratori che vedono a rischio il proprio posto (11 sono di Nardò).…
Un Ufficio postale mobile e i postini “telematici”: finalmente una soluzione ai problemi dei neretini di Boncore? Da mesi nessuno parla più della chiusura dell’Ufficio postale di Boncore. Una delle…
Avviso pubblico per l’affidamento dei servizi di Comunicazione e Animazione Territoriale inerenti il SAC (Sistemi Ambientali e Culturali) Arneo/Costa dei Ginepri: la cara vecchia e dimenticata “Gazzetta Ufficiale” rischia di…
In occasione del 25esimo anniversario dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, si è tenuto a Roma, nei giorni 13 e 14 giugno, un vivace ed autorevole convegno sullo stato delle toghe…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .