Diversità culturali e conquiste civili delle donne nel Mediteraaneo
Il Sindaco Marcello Risi e l’Assessore alla Cultura e Welfare Carlo Falangone incontreranno, alla presenza dei rappresentanti del mondo dell’informazione, quattro giovani intellettuali tunisine protagoniste della Rivoluzione dei Gelsomini in…
Divieti di fruizione delle Coste: nessuno “scampato pericolo” per la Riviera Neritina
Sindaco, il fatto che la Riviera Neritina non sia attualmente interessata dalle Ordinanze della Capitaneria di Porto di Gallipoli che vietano o limitano la balneazione su una cinquantina di chilometri…
Rete idrica e fognaria contrada Pagani e località marine
Il sindaco Marcello Risi è a Bari per sollecitare la realizzazione delle reti idrica e fognaria nella zona dei Pagani e nelle località marine. Il primo cittadino, accompagnato dal segretario…
Il governo Risi sempre più a destra…
Costituito in consiglio il gruppo del Nuovo Centrodestra . Nel corso del consiglio comunale del 19 maggio, i consiglieri comunali di maggioranza Andrea Frassanito e Sergio Vaglio hanno comunicato la…
Nardò una città che ha ritmo …
11 maggio piazza Salandra. La due giorni dedicata ai Bersaglieri con il loro raduno interregionale ma l’attenzione…. dei cittadini neritini e dei turisti è attratta dallo “spirito” che anima questi…
Show di Grillo a Porta a Porta “Processi on-line per i politici”
(AGI) – Roma, 19 mag. – Beppe Grillo arriva in Rai e varca i cancelli degli studi di via Teulada dopo oltre 20 anni di assenza. Ad accoglierlo non solo…
Delibera consiglio comunale TASI
A Nardò non si pagherà la TASI (Tassa sui servizi comunali) sugli immobili diversi dall’abitazione principale, i quali restano soggetti all’IMU (aliquota 10,6 per mille). Lo ha deliberato il consiglio…
Arriva la Tasi sulle prime abitazioni. Nuovo salasso in vista per i neretini
La Tasi arriva nel Consiglio comunale e l’Amministrazione lascia presagire un nuovo salasso. Entro il 23 maggio i Comuni italiani dovevano fissare le aliquote relative alla prima abitazione e quelle…
Presentazione volume Sancta maria de Nerito
Sarà presentato venerdì 23 maggio 2014, alle ore 19.30 presso la Cattedrale di Nardò, il volume celebrativo del secentenario della Diocesi, dal titolo Sancta Maria de Nerito. Arte e devozione…
Eventi Unitre convegno scientifico
L’UNITRE di Nardo’ con sede in via De Nicola, 9 in collaborazione con la l’Associazione FEDERANZIANI Organizza in data 21.5.2014 alle ore 19 presso la propria sede un incontro scientifico…
Dopo anni di attesa e una nuova gestione, il Polivalente rischia di ripiombare nell’incertezza…
Nel 2011 il Polivalente fu assegnato con bando ad un giovane privato neretino che provò a riportarlo agli antichi splendori con tanto entusiasmo. In cambio di un canone annuale di…
La Fionda di Parole: una questione di piscina
In questi giorni si parla di un’ eventuale collocazione, previa costruzione, di una piscina comunale. La questione piscina dovrebbe rientrare in quelle strutture sportive di nicchia che affiancate allo stadio,…
Progetto Slowscape
Si chiama Slowscape – Prospettive di Recupero del Sistema Difensivo Costiero Pugliese il progetto presentato oggi a Nardò in commissione consiliare. Tradizione e innovazione si armonizzano per creare uno scenario…
Hannibal dal 21 maggio …
(AGI) – Roma, 16 mag. – In queste ore molte nubi coprono i cieli del centrosud e del nordest e nel pomeriggio si avra’ occasione ancora per rovesci…. e temporali…
Eventi: Nardo’ festività SS Crocifisso , programma
Il Comitato feste Patronali, in ossequio al mandato ricevuto, ha disposto il seguente programma per lo svolgimento della Festa in onore del SS Crocefisso, che si comunica a codesto spettabile…
Riconvocata la commissione ambiente per il caso Itasmal
Riconvocazione e aggiornamento lavori della 2^ commissione consiliare Fa seguito alla nota datata 12.12.2011 prot. nr. 19002/11 – 4556/int con allegato verbale di GC nr. 120 del 28.11.2011. Fa seguito…
M5S: Cemento-land
L’amministrazione comunale ed il Sindaco Risi, proseguono la loro gestione comunale come un catepillar, macinando e seminando sbigottimento tra quei cittadini che riescono a reperire con difficoltà le decisioni prese…
Recuperata la testa di San Gioacchino
La testa della statua di San Gioacchino, alla base della guglia di Piazza Salandra, staccatasi probabilmente a causa del forte vento e di infiltrazioni di umidità, è stata rinvenuta e…
Eventi: E-educazione ai tempi di Internet…
Si terrà domenica 18 maggio, alle ore 19.00 , presso il Parco Culturale La Saletta di via Volta ,a Nardò, “E-Ducazione ai tempi di Internet”, conferenza che si rivolge alle…
“Piscina comunale: che fine ha fatto quella che doveva realizzare la Soviva?”
L’inchiesta odierna della Gazzetta del Mezzogiorno riaccende la luce su una grande opera mai realizzata e dimenticata dalle varie amministrazioni degli ultimi decenni: la piscina a Torre Inserraglio. Il sindaco…
“Paramenti” per feste e “ZTL”,conciliabili con regole certe
Il nostro bellissimo centro storico è così prezioso che ogni suo particolare va preservato, tutelato, difeso. I suoi nemici sono il tempo (storico), le intemperie (vento, pioggia, ghiaccio, erba, muffe,…